Tutta colpa della mia impazienza. (e di un fiore appena sbocciato)
Par :Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Nombre de pages236
- PrésentationBroché
- FormatPoche
- Poids0.225 kg
- Dimensions12,7 cm × 19,5 cm × 1,7 cm
- ISBN978-88-09-94156-4
- EAN9788809941564
- Date de parution01/06/2018
- CollectionTascabili Giunti
- ÉditeurEditeurs divers Italie
Résumé
"Sono nata con due mesi di anticipo, odio i tempi morti, sono fisicamente allergica ai giochi di pazienza e adoro il tasto fast forward" : Agnese è cosí, una ragazza esuberante, autonoma, insofferente verso il principio delr"ogni cosa a suo tempo"... Ma improvvisamente, ecco che la vita prende una piega terribilmente dolorosa e la scaraventa dal centro di una metropoli che non dorme mai a una grande casa lungo un fiume, lontana quanto basta per essere immersa nei ritmi lenti e immutabili della campagna.
Non solo : quando rinverno finalmente è alle spalle e tutto sta per sbocciare, si ritrova sola, con un esame importante da preparare e solo il ronzio delle api a farle compagnia. Impulsiva come sempre, Agnese non si arrende e riesce ugualmente a riem-pirsi le giornate con tutto cib che non dovrebbe fare... fino a che dalle pagine di un libro non spunta un piccolo dono prezioso : una bustina di semi di Impatiens, la pianta i cui fiori rosa hanno il potere di curare leferite delranima e insegnare rascolto e rarmonia.
Sullo sfondo di una campagna lombarda sorprendente e rigogliosa, non lontano dal magico borgo di Verate che le sue lettrici hanno imparato ad amare, Virginia Bramati ci regala ancora una volta una protagonista adorabi-le, plena di vita, alle prese con un mistero da risolvere, un esame da superare e soprattutto con il compito più difficile : scoprire che la felicità è molto più vi-cina di quanto pensiamo, se solo sappiamo rallentare e guardarla negli occhi.
Non solo : quando rinverno finalmente è alle spalle e tutto sta per sbocciare, si ritrova sola, con un esame importante da preparare e solo il ronzio delle api a farle compagnia. Impulsiva come sempre, Agnese non si arrende e riesce ugualmente a riem-pirsi le giornate con tutto cib che non dovrebbe fare... fino a che dalle pagine di un libro non spunta un piccolo dono prezioso : una bustina di semi di Impatiens, la pianta i cui fiori rosa hanno il potere di curare leferite delranima e insegnare rascolto e rarmonia.
Sullo sfondo di una campagna lombarda sorprendente e rigogliosa, non lontano dal magico borgo di Verate che le sue lettrici hanno imparato ad amare, Virginia Bramati ci regala ancora una volta una protagonista adorabi-le, plena di vita, alle prese con un mistero da risolvere, un esame da superare e soprattutto con il compito più difficile : scoprire che la felicità è molto più vi-cina di quanto pensiamo, se solo sappiamo rallentare e guardarla negli occhi.
"Sono nata con due mesi di anticipo, odio i tempi morti, sono fisicamente allergica ai giochi di pazienza e adoro il tasto fast forward" : Agnese è cosí, una ragazza esuberante, autonoma, insofferente verso il principio delr"ogni cosa a suo tempo"... Ma improvvisamente, ecco che la vita prende una piega terribilmente dolorosa e la scaraventa dal centro di una metropoli che non dorme mai a una grande casa lungo un fiume, lontana quanto basta per essere immersa nei ritmi lenti e immutabili della campagna.
Non solo : quando rinverno finalmente è alle spalle e tutto sta per sbocciare, si ritrova sola, con un esame importante da preparare e solo il ronzio delle api a farle compagnia. Impulsiva come sempre, Agnese non si arrende e riesce ugualmente a riem-pirsi le giornate con tutto cib che non dovrebbe fare... fino a che dalle pagine di un libro non spunta un piccolo dono prezioso : una bustina di semi di Impatiens, la pianta i cui fiori rosa hanno il potere di curare leferite delranima e insegnare rascolto e rarmonia.
Sullo sfondo di una campagna lombarda sorprendente e rigogliosa, non lontano dal magico borgo di Verate che le sue lettrici hanno imparato ad amare, Virginia Bramati ci regala ancora una volta una protagonista adorabi-le, plena di vita, alle prese con un mistero da risolvere, un esame da superare e soprattutto con il compito più difficile : scoprire che la felicità è molto più vi-cina di quanto pensiamo, se solo sappiamo rallentare e guardarla negli occhi.
Non solo : quando rinverno finalmente è alle spalle e tutto sta per sbocciare, si ritrova sola, con un esame importante da preparare e solo il ronzio delle api a farle compagnia. Impulsiva come sempre, Agnese non si arrende e riesce ugualmente a riem-pirsi le giornate con tutto cib che non dovrebbe fare... fino a che dalle pagine di un libro non spunta un piccolo dono prezioso : una bustina di semi di Impatiens, la pianta i cui fiori rosa hanno il potere di curare leferite delranima e insegnare rascolto e rarmonia.
Sullo sfondo di una campagna lombarda sorprendente e rigogliosa, non lontano dal magico borgo di Verate che le sue lettrici hanno imparato ad amare, Virginia Bramati ci regala ancora una volta una protagonista adorabi-le, plena di vita, alle prese con un mistero da risolvere, un esame da superare e soprattutto con il compito più difficile : scoprire che la felicità è molto più vi-cina di quanto pensiamo, se solo sappiamo rallentare e guardarla negli occhi.