Tra donne sole. Con due lettere di Italo Calvino e Cesare Pavese
9e édition

Par : Cesare Pavese
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages266
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.21 kg
  • Dimensions12,0 cm × 19,6 cm × 1,7 cm
  • ISBN978-88-06-23962-6
  • EAN9788806239626
  • Date de parution01/07/2018
  • CollectionET scrittori
  • ÉditeurEinaudi

Résumé

Pavese pubblicò Tra donne sole con altri due romanzi brevi, Il diavolo sulle colline e La bella estate, in un volume che ne segnò la consacrazione critica, sancita anche dal Premio Strega del 1950. Presentando il libro, Pavese sottolineava il comune clima morale di quelle storie, il rincorrersi degli stessi temi nel libero gioco della fantasia. Clelia, il personaggio che dice "io", protagonista di Tra donne sole, è una donna non piú giovane, che vive orgogliosamente del proprio lavoro, in ruvida e scontrosa solitudine, e guarda e giudica la società irrequieta della buona borghesia del primo dopoguerra, gli ambienti intellettuali un po' snob, le ragazze un po' disperate e un po' ciniche, tutto su uno sfondo di rovina imminente.
La lettera di Calvino e la risposta di Pavese, qui entrambe riprodotte, offrono lo spunto per un'inedita lettura critica del romanzo. In appendice la sceneggiatura del film Le amiche di Michelangelo Antonioni. Nota di Ernesto Ferrero. Cronologia della vita e delle opere.
Pavese pubblicò Tra donne sole con altri due romanzi brevi, Il diavolo sulle colline e La bella estate, in un volume che ne segnò la consacrazione critica, sancita anche dal Premio Strega del 1950. Presentando il libro, Pavese sottolineava il comune clima morale di quelle storie, il rincorrersi degli stessi temi nel libero gioco della fantasia. Clelia, il personaggio che dice "io", protagonista di Tra donne sole, è una donna non piú giovane, che vive orgogliosamente del proprio lavoro, in ruvida e scontrosa solitudine, e guarda e giudica la società irrequieta della buona borghesia del primo dopoguerra, gli ambienti intellettuali un po' snob, le ragazze un po' disperate e un po' ciniche, tutto su uno sfondo di rovina imminente.
La lettera di Calvino e la risposta di Pavese, qui entrambe riprodotte, offrono lo spunto per un'inedita lettura critica del romanzo. In appendice la sceneggiatura del film Le amiche di Michelangelo Antonioni. Nota di Ernesto Ferrero. Cronologia della vita e delle opere.
La plage
Cesare Pavese
Poche
3,00 €
La plage
Cesare Pavese
E-book
2,99 €
Le bel été
5/5
Cesare Pavese
Poche
14,50 €
Travailler use
Cesare Pavese
E-book
8,49 €
Travailler use
Cesare Pavese
Poche
8,50 €
Oeuvres
4/5
Cesare Pavese
Grand Format
36,00 €
De maan en het vuur
Cesare Pavese, Ad Knippels, Max Nord
Audiobook
12,99 €
Moby Dick
Herman Melville, Cesare Pavese
E-book
1,99 €
Benito Cereno
Herman Melville, Cesare Pavese
E-book
1,99 €