Teresa degli oracoli

Par : Arianna Cecconi
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages200
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.15 kg
  • Dimensions13,0 cm × 20,0 cm × 1,0 cm
  • ISBN978-88-07-89608-8
  • EAN9788807896088
  • Date de parution20/01/2022
  • CollectionUniversale economica
  • ÉditeurFeltrinelli

Résumé

Teresa custodisce un segreto da tutta la vita e per questo, guando intuiste che la sua memoria inizia a fare acqua come un colino, decide di sdraiarsi nel letto e restarci, zitta e immobile. Per dieci anni, non si alzerà più. Ma le figlie Irene e Flora, la cugina Rusi, la badante Pilar e Nina, la nipote, non sono disposte a rinunciare a lei : spostano il letto al centro del salotto, al cuore di una famiglia - che è donna perché finisce con "a" - diversa da tutte le altre.
C'è infatti Irene, che è nata con al piedi dodici dita, e Pilar, che sa distinguere i sogni che nascono da dentro e quelli che arrivano da fuori ; c'è chi come Rusi dorme con una torcia da minatore sulfa fronte, e chi di nascosto appende bachi da seta al letto di Teresa. E ognuna di loro, per paura, senso di colpa o incapacità ad abbandonarsi al proprio futuro, vive a metà. Fino al giorno in cui, richiamate dalle preoccupazioni del medico, tutte si stringono attorno a quel letto per vegliare la matriarca.
Nella condivisione e nei silenzi si aprono a poco a poco spiragli : Teresa li asseconda rivelando, notte dopo notte, quattro oracoli che aiutano le donne a sciogliere i nodi che limitano le loro esistenze. Cosi, forse, Teresa potré finalmente liberare se stessa. In Teresa degli oracoli la scrittura di Arianna Cecconi dé vita a un immaginario al contempo reali-stico e magico, che ci scuote nel riso e nella commozione, sca-vando al fondo dei nostri segreti.
Teresa custodisce un segreto da tutta la vita e per questo, guando intuiste che la sua memoria inizia a fare acqua come un colino, decide di sdraiarsi nel letto e restarci, zitta e immobile. Per dieci anni, non si alzerà più. Ma le figlie Irene e Flora, la cugina Rusi, la badante Pilar e Nina, la nipote, non sono disposte a rinunciare a lei : spostano il letto al centro del salotto, al cuore di una famiglia - che è donna perché finisce con "a" - diversa da tutte le altre.
C'è infatti Irene, che è nata con al piedi dodici dita, e Pilar, che sa distinguere i sogni che nascono da dentro e quelli che arrivano da fuori ; c'è chi come Rusi dorme con una torcia da minatore sulfa fronte, e chi di nascosto appende bachi da seta al letto di Teresa. E ognuna di loro, per paura, senso di colpa o incapacità ad abbandonarsi al proprio futuro, vive a metà. Fino al giorno in cui, richiamate dalle preoccupazioni del medico, tutte si stringono attorno a quel letto per vegliare la matriarca.
Nella condivisione e nei silenzi si aprono a poco a poco spiragli : Teresa li asseconda rivelando, notte dopo notte, quattro oracoli che aiutano le donne a sciogliere i nodi che limitano le loro esistenze. Cosi, forse, Teresa potré finalmente liberare se stessa. In Teresa degli oracoli la scrittura di Arianna Cecconi dé vita a un immaginario al contempo reali-stico e magico, che ci scuote nel riso e nella commozione, sca-vando al fondo dei nostri segreti.
La ronde des insomniaques
Arianna Cecconi
Grand Format
22,90 €
Les oracles de Teresa
Arianna Cecconi
Poche
8,70 €