Sii bella e stai zitta. Perché l'Italia di oggi offende le donne

Par : Michela Marzano

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • PrésentationBroché
  • Poids0.171 kg
  • Dimensions12,8 cm × 18,2 cm × 2,0 cm
  • ISBN978-88-04-60889-9
  • EAN9788804608899
  • Date de parution01/01/2012
  • ÉditeurMondadori

Résumé

"Questo libro � un atto di resistenza. Di fronte alle offese e alle umiliazioni che subiscono oggi le donne in Italia, in quanto filosofa, ho sentito il dovere di abbandonare la torre d'avorio in cui si trincerano spesso gli intellettuali per spiegare le dinamiche di oppressione che imprigionano la donna italiana. Lo scopo � semplice: si tratta di dare a tutte coloro che lo desiderano gli strumenti critici necessari per rifiutare la sudditanza al potere maschile.
Perch� le donne continuano a cedere alla tentazione dei sensi di colpa e, per paura di essere considerate 'madri indegne', abbandonano ogni aspirazione professionale? Perch� tante donne vengono giudicate 'fallite' o 'incomplete' quando non hanno figli? Perch� molte adolescenti pensano che l'unico modo per avere successo nella vita sia 'essere belle e tacere'? Perch� il corpo della donna continua a essere mercificato? Perch� stiamo assistendo al ritorno di un'ideologia retrograda che vorrebbe spostare l'orologio indietro e rimettere in discussione le conquiste femminili degli anni Sessanta e Settanta? La filosofia � un'arma efficace e potente, l'unico strumento capace di aiutare le donne a riappropriarsi della propria vita e non permettere pi� a nessuno di umiliarle o zittirle." (Michela Marzano)
"Questo libro � un atto di resistenza. Di fronte alle offese e alle umiliazioni che subiscono oggi le donne in Italia, in quanto filosofa, ho sentito il dovere di abbandonare la torre d'avorio in cui si trincerano spesso gli intellettuali per spiegare le dinamiche di oppressione che imprigionano la donna italiana. Lo scopo � semplice: si tratta di dare a tutte coloro che lo desiderano gli strumenti critici necessari per rifiutare la sudditanza al potere maschile.
Perch� le donne continuano a cedere alla tentazione dei sensi di colpa e, per paura di essere considerate 'madri indegne', abbandonano ogni aspirazione professionale? Perch� tante donne vengono giudicate 'fallite' o 'incomplete' quando non hanno figli? Perch� molte adolescenti pensano che l'unico modo per avere successo nella vita sia 'essere belle e tacere'? Perch� il corpo della donna continua a essere mercificato? Perch� stiamo assistendo al ritorno di un'ideologia retrograda che vorrebbe spostare l'orologio indietro e rimettere in discussione le conquiste femminili degli anni Sessanta e Settanta? La filosofia � un'arma efficace e potente, l'unico strumento capace di aiutare le donne a riappropriarsi della propria vita e non permettere pi� a nessuno di umiliarle o zittirle." (Michela Marzano)
Stirpe e vergogna
Michela Marzano
Grand Format
23,10 €
Idda
Michela Marzano
Grand Format
21,20 €