Ritorneranno

Par : Giani Stuparich
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages477
  • PrésentationBroché
  • Poids0.33 kg
  • Dimensions11,0 cm × 18,0 cm × 3,0 cm
  • ISBN978-88-11-36454-2
  • EAN9788811364542
  • Date de parution01/01/2008
  • CollectionI grandi libri
  • ÉditeurGarzanti
  • PréfacierBruno Maier

Résumé

Pubblicato nel 1941, Ritorneranno è una delle più riuscite e comntoventi opere che la letteratura italiana abbia dedicato alla prima guerra mondiale. Attraverso il racconto delle drammatiche vicende al fronte di tre fratelli triestini, nella cui filigrana affiora l'immagine dell'autore e del fratello Carlo, Stuparich affronta la questione sofferta e spinosa di Trieste irredenta, sentita corne nodo storico da valutare in stretta connessione con gli idcali del risorgimento e con la crisi esistenziale delle nuove generazioni. La profonda tensione morale che impronta il romanzo vede strettarnente intrecciati l'analisi etico-politisa e l'indagine psicologica dei personaggi e porta in primo piano la forza e la speranza dell'amore familiare elle, anche quando si misura con il più intenso dolore - descritto con amaro realismo nelle pagine dedicate alla tragedia della morte e della guerra - dona all'uomo una luce di serenità e di fiducia nel futuro.
Pubblicato nel 1941, Ritorneranno è una delle più riuscite e comntoventi opere che la letteratura italiana abbia dedicato alla prima guerra mondiale. Attraverso il racconto delle drammatiche vicende al fronte di tre fratelli triestini, nella cui filigrana affiora l'immagine dell'autore e del fratello Carlo, Stuparich affronta la questione sofferta e spinosa di Trieste irredenta, sentita corne nodo storico da valutare in stretta connessione con gli idcali del risorgimento e con la crisi esistenziale delle nuove generazioni. La profonda tensione morale che impronta il romanzo vede strettarnente intrecciati l'analisi etico-politisa e l'indagine psicologica dei personaggi e porta in primo piano la forza e la speranza dell'amore familiare elle, anche quando si misura con il più intenso dolore - descritto con amaro realismo nelle pagine dedicate alla tragedia della morte e della guerra - dona all'uomo una luce di serenità e di fiducia nel futuro.
Un anno di scuola
Giani Stuparich, Giuseppe Sandrini
E-book
5,99 €
L'île
Giani Stuparich
Poche
6,50 €
Image Placeholder
Giani Stuparich
11,90 €