Quando qui sarà tornato il mare. Storie dal clima che ci attende
Par :Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay estimée à partir du 10 décembreCet article sera commandé chez un fournisseur et vous sera envoyé 12 jours après la date de votre commande.
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay estimée à partir du 10 décembre
- Nombre de pages266
- PrésentationBroché
- FormatGrand Format
- Poids0.345 kg
- Dimensions14,0 cm × 21,3 cm × 2,0 cm
- ISBN978-88-32067-35-4
- EAN9788832067354
- Date de parution01/09/2020
- ÉditeurEdizioni Alegre
Résumé
Cosa possono fare gli scrittori di fronte a un processo che si svolge su una scala così vasta, immane, inabbracciabile ? Come possono raccontare il disastro climatico in una chiave che non sia soltanto quella "postcatastrofica"? Forse possono cantare la mappa. Scegliere un territorio e raccontare com'era, com'è e come sta per diventare. Oggi gran parte del pianeta è in bilico tra acqua e terra e sull'orlo della catastrofe.
Il basso ferrarese lo è sempre stato. Questo mondo di confine è sempre stato estremo. Ed è un estremo avamposto.
Il basso ferrarese lo è sempre stato. Questo mondo di confine è sempre stato estremo. Ed è un estremo avamposto.
Cosa possono fare gli scrittori di fronte a un processo che si svolge su una scala così vasta, immane, inabbracciabile ? Come possono raccontare il disastro climatico in una chiave che non sia soltanto quella "postcatastrofica"? Forse possono cantare la mappa. Scegliere un territorio e raccontare com'era, com'è e come sta per diventare. Oggi gran parte del pianeta è in bilico tra acqua e terra e sull'orlo della catastrofe.
Il basso ferrarese lo è sempre stato. Questo mondo di confine è sempre stato estremo. Ed è un estremo avamposto.
Il basso ferrarese lo è sempre stato. Questo mondo di confine è sempre stato estremo. Ed è un estremo avamposto.


