Piccoli ambientalisti crescono. Come insegnare l'ecologia ai bambini

Par : Giulia Settimo
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages108
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.16 kg
  • Dimensions15,1 cm × 21,0 cm × 0,7 cm
  • ISBN978-88-573-0278-2
  • EAN9788857302782
  • Date de parution01/01/2011
  • CollectionRed!
  • ÉditeurRed Edizioni

Résumé

"Non ereditiamo la Terra dai nostri padri : la prendiamo in pre-stito dai nostri figlia afferma David Brower, precursore del moderno ambientalismo. Per contribuire alla salvaguardia del pianeta è necessario insegnare anche al bambini uno stile di vita rispettoso dell'ambiente. Questo libro suggerisce modi per coinvolgere i più piccoli nella lotta contro lo spreco e l'inquinamento, affrontando con allegria, un po' come un gioco, i comportamenti "virtuosi" e i piccoli gesti quotidiani che, moltiplicati per milioni di persone, possono fare davvero la differenza.
Tra l'altro, puntare su con-sumi meno impattanti e su prodotti a minor costo ambientale pub rivelarsi un percorso ricco di soddisfazioni e perfino diver-tente, giocando, per esempio, al "gioco delle R" : rispettare l'ambiente, riflettere, recuperare, riparare, riutilizzare, riempire, ricaricare, restaurare, riciclare, rispariniare, ridurre, rallentare, ridi-stribuire, regalare... Per non dire che cambiare stile di vita può anche aiutare a rinsaldare legami familiari e sociali.
"Non ereditiamo la Terra dai nostri padri : la prendiamo in pre-stito dai nostri figlia afferma David Brower, precursore del moderno ambientalismo. Per contribuire alla salvaguardia del pianeta è necessario insegnare anche al bambini uno stile di vita rispettoso dell'ambiente. Questo libro suggerisce modi per coinvolgere i più piccoli nella lotta contro lo spreco e l'inquinamento, affrontando con allegria, un po' come un gioco, i comportamenti "virtuosi" e i piccoli gesti quotidiani che, moltiplicati per milioni di persone, possono fare davvero la differenza.
Tra l'altro, puntare su con-sumi meno impattanti e su prodotti a minor costo ambientale pub rivelarsi un percorso ricco di soddisfazioni e perfino diver-tente, giocando, per esempio, al "gioco delle R" : rispettare l'ambiente, riflettere, recuperare, riparare, riutilizzare, riempire, ricaricare, restaurare, riciclare, rispariniare, ridurre, rallentare, ridi-stribuire, regalare... Per non dire che cambiare stile di vita può anche aiutare a rinsaldare legami familiari e sociali.