Moana. Tutta la verita

Par : Simone Pozzi

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages218
  • PrésentationBroché
  • Poids0.48 kg
  • Dimensions15,0 cm × 22,0 cm × 2,0 cm
  • ISBN88-7424-134-8
  • EAN9788874241347
  • Date de parution01/01/2006
  • ÉditeurAliberti Editore

Résumé

A undici anni dalla morte, dopo che la procura di Roma ha riaperto il caso, dopo i servizi televisivi e la visibilità sui giornali, Simone pozzi mette definitivamente la parola fine aile indagini e aile speculazioni sulla storia di Moana. E lo fa con questo libro. Racconta la vera Moana. Il ritratto di famiglia, i giochi di bambini, l'educazione ricevuta, l'adolescenza vissuta in giro per il mondo, dalla Spagna al Canada al Brasile, seguendo il padre ingegnere. Un'infanzia da "bambina coccolata", almeno fino alla svolta: l'abbandono, a diciannove anni, del mondo in cui era nata e cresciuta, della città d'origine e della famiglia, per muovere i primi passi nel mondo del cinema, lungo la strada che la portera a essere colei che tutti hanno conosciuto. Fino a oggi. Fino a questo libro. Moana, misteriosa e affascinante, continua anche oggi a rapirci attraverso le parole di famiglia, a svelare loti mediti di sé, a danzare la favola spregiudicata che l'ha vista protagonista. Quai era il segreto che Moana in prima persona non ha mai svelato? Quali i perché di questo e delle altre sue scelte? Con pudore e grazia Simone risponde a tutte queste domande, descrivendo gli ultimi attimi e il dramma della malattia. Lui, che le era piu vicino du tutti. Qualcosa di piu di un fratello, che, dipanando il lungo filo della vita di Moana e del loro legame, illumina di senso anche la propria storia.
A undici anni dalla morte, dopo che la procura di Roma ha riaperto il caso, dopo i servizi televisivi e la visibilità sui giornali, Simone pozzi mette definitivamente la parola fine aile indagini e aile speculazioni sulla storia di Moana. E lo fa con questo libro. Racconta la vera Moana. Il ritratto di famiglia, i giochi di bambini, l'educazione ricevuta, l'adolescenza vissuta in giro per il mondo, dalla Spagna al Canada al Brasile, seguendo il padre ingegnere. Un'infanzia da "bambina coccolata", almeno fino alla svolta: l'abbandono, a diciannove anni, del mondo in cui era nata e cresciuta, della città d'origine e della famiglia, per muovere i primi passi nel mondo del cinema, lungo la strada che la portera a essere colei che tutti hanno conosciuto. Fino a oggi. Fino a questo libro. Moana, misteriosa e affascinante, continua anche oggi a rapirci attraverso le parole di famiglia, a svelare loti mediti di sé, a danzare la favola spregiudicata che l'ha vista protagonista. Quai era il segreto che Moana in prima persona non ha mai svelato? Quali i perché di questo e delle altre sue scelte? Con pudore e grazia Simone risponde a tutte queste domande, descrivendo gli ultimi attimi e il dramma della malattia. Lui, che le era piu vicino du tutti. Qualcosa di piu di un fratello, che, dipanando il lungo filo della vita di Moana e del loro legame, illumina di senso anche la propria storia.