Le due vite di Laila

Par : Jean-Marie Le Clézio

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay estimée à partir du 5 décembre
      Cet article sera commandé chez un fournisseur et vous sera envoyé 10 jours après la date de votre commande.
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • PrésentationBroché
  • Poids0.278 kg
  • Dimensions13,6 cm × 20,0 cm × 2,0 cm
  • ISBN978-88-565-0210-7
  • EAN9788856502107
  • Date de parution01/09/2010
  • ÉditeurSaggiatore
  • TraducteurM. Caviglione

Résumé

Laila non ricorda nulla del proprio passato se non la strada coperta di polvere dove � stata rapita ancora bambina, per poi essere venduta in una citt� del Nordafrica. Il suo nome, "notte", le � stato dato da Lalla Asma, l'anziana ebrea che l'ha comprata, accolta e cresciuta con affetto. La morte della donna la getta in un mondo pericoloso e affascinante: adottata da un gruppo di prostitute che la trattano come una sorella minore, Laila inizia una vita randagia tra i vicoli e i mercati della citt�.
Il vagabondaggio, poi, si estende a orizzonti pi� ampi e la ragazza del deserto, imbarcatasi con altri clandestini, varca il mare e raggiunge una Francia ricca di promesse. A Parigi Laila conosce la durezza di una societ� intollerante ma anche le seduzioni della metropoli, l'amore, l'amicizia e la solidariet� degli immigrati. E proprio nella povert� delle periferie riscopre la ricchezza delle sue radici.
Le Cl�zio ha disegnato in queste pagine il ritratto di un'eroina forte e indipendente, pronta a lottare per conquistare il proprio destino, ma anche capace di lasciarsi sedurre dalla poesia, dalla sensualit�, dalla bellezza della vita in tutti i suoi aspetti.
Laila non ricorda nulla del proprio passato se non la strada coperta di polvere dove � stata rapita ancora bambina, per poi essere venduta in una citt� del Nordafrica. Il suo nome, "notte", le � stato dato da Lalla Asma, l'anziana ebrea che l'ha comprata, accolta e cresciuta con affetto. La morte della donna la getta in un mondo pericoloso e affascinante: adottata da un gruppo di prostitute che la trattano come una sorella minore, Laila inizia una vita randagia tra i vicoli e i mercati della citt�.
Il vagabondaggio, poi, si estende a orizzonti pi� ampi e la ragazza del deserto, imbarcatasi con altri clandestini, varca il mare e raggiunge una Francia ricca di promesse. A Parigi Laila conosce la durezza di una societ� intollerante ma anche le seduzioni della metropoli, l'amore, l'amicizia e la solidariet� degli immigrati. E proprio nella povert� delle periferie riscopre la ricchezza delle sue radici.
Le Cl�zio ha disegnato in queste pagine il ritratto di un'eroina forte e indipendente, pronta a lottare per conquistare il proprio destino, ma anche capace di lasciarsi sedurre dalla poesia, dalla sensualit�, dalla bellezza della vita in tutti i suoi aspetti.