La saga dei Florio. Tome 1, I Leoni di Sicilia

Par : Stefania Auci
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.525 kg
  • Dimensions15,0 cm × 22,5 cm × 3,5 cm
  • ISBN978-88-429-3153-9
  • EAN9788842931539
  • Date de parution01/06/2020
  • CollectionNarrativa
  • ÉditeurNord

Résumé

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, Paolo e Ignazio Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono : in breve tempo, i fratelli rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione...
E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile : nelle cantine Florio, un vino da poveri — il marsala — viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re ; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno — sott'olio e in lattina — ne rilancia il consumo... In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l'espansione dei Florio, ma l'orgoglio si stempera nell'invidia e nel disprezzo : quegli uomini di successo rimangono comunque "stranieri", "facchini" il cui "sangue puzza di sudore".
Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell'ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita ; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e — sebbene non lo possano ammettere — hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali : come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto — compreso l'amore — per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.
Intrecciando il percorso dell'ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana — dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia —, Stefania Auci dipana una saga familiare d'incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.
Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, Paolo e Ignazio Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono : in breve tempo, i fratelli rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione...
E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile : nelle cantine Florio, un vino da poveri — il marsala — viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re ; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno — sott'olio e in lattina — ne rilancia il consumo... In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l'espansione dei Florio, ma l'orgoglio si stempera nell'invidia e nel disprezzo : quegli uomini di successo rimangono comunque "stranieri", "facchini" il cui "sangue puzza di sudore".
Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell'ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita ; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e — sebbene non lo possano ammettere — hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali : come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto — compreso l'amore — per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.
Intrecciando il percorso dell'ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana — dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia —, Stefania Auci dipana una saga familiare d'incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.

Avis libraires
Commentaires laissés par les libraires

1 Coup de cœur
de nos libraires
laura s. - 2Decitre Grenoble
5/5
Racconto Coinvolgente e appassionato
Scoprirete una Sicilia ai tempi dei Borboni e dei Savoia fino allo sbarco di Garibaldi a Marsala nel 1860 attraverso l'ascesa commerciale e sociale della famiglia Florio, di cui esistono ancor oggi i discendenti, e le loro impetuose vicende. Raccontato in maniera dettagliata nella descrizione e documentazione storica e con una narrazione romanzata che permette una lettura scorrevole resa coinvolgente attraverso le vicende e i sentimenti legati ai personaggi. Quella dei Florio è una famiglia nella quale si avvicendano uomini e donne capaci di grandi intuizioni e dal carattere forte e determinato "ma con la pena di chi è innamorato della sua terra, ha creduto nella possibilità di un futuro diverso e si è dato a un ideale senza risparmiarsi". Un viaggio meraviglioso alla riscoperta della mia terra. Primo posto nella classifica dei più venduti in Italia. Il secondo volume in arrivo in libreria. Da non perdere! Buona lettura
Scoprirete una Sicilia ai tempi dei Borboni e dei Savoia fino allo sbarco di Garibaldi a Marsala nel 1860 attraverso l'ascesa commerciale e sociale della famiglia Florio, di cui esistono ancor oggi i discendenti, e le loro impetuose vicende. Raccontato in maniera dettagliata nella descrizione e documentazione storica e con una narrazione romanzata che permette una lettura scorrevole resa coinvolgente attraverso le vicende e i sentimenti legati ai personaggi. Quella dei Florio è una famiglia nella quale si avvicendano uomini e donne capaci di grandi intuizioni e dal carattere forte e determinato "ma con la pena di chi è innamorato della sua terra, ha creduto nella possibilità di un futuro diverso e si è dato a un ideale senza risparmiarsi". Un viaggio meraviglioso alla riscoperta della mia terra. Primo posto nella classifica dei più venduti in Italia. Il secondo volume in arrivo in libreria. Da non perdere! Buona lettura
Bulgari Mediterranea
Lucia Silvestri, Kenya Hunt, Stefania Auci
Beau Livre
90,00 €
Fall of the Florios
Stefania Auci, Katherine Gregor, Howard Curtis
E-book
11,48 €