La provincia addormentata

Par : Michele Prisco
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Réservation en ligne avec paiement en magasin :
    • Indisponible pour réserver et payer en magasin
  • Nombre de pages282
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.24 kg
  • Dimensions13,2 cm × 20,0 cm × 2,0 cm
  • ISBN88-17-00772-2
  • EAN9788817007726
  • Date de parution01/09/2005
  • CollectionBUR
  • ÉditeurRizzoli
  • AuteurSilvio Perrella
  • PostfacierGiorgio Petrocchi

Résumé

Delirio : è il titolo di un racconto inedito pubblicato per la prima volta in questo volume, a ideale complemento dell' opera prima di Prisco, La provincia addormentata (1949), che si ripropone oggi in una nuova edizione, arricchita, oltre che dall'autografo ritrovato, da una introduzione di Silvio Perrella. Delirio : una storia forte, un personaggio sconfitto che si ribella, la denuncia sociale di una situazione di povertà e di ingiustizia tuttora attuale.
Un racconto che senza dubbio si colloca, per datazione (fu scritto nel 1944, quando Prisco lavorava alla Pro - vincia addormentata) e per atmosfera stilistica, in una raccolta dove domina l'analisi psicologica di personaggi segnati da vicende dolorose e segrete, in un mondo di provincia in decadenza, ormai privo di energia morale. Perché provincia addormentata ? Corne dice Perrella "spiegare questo aggettivo significa spalancare le finestre dentro il mondo narrativo di Prisco.
Scoprire che quel sonno non è solo di origine e pertinenza geografica, ma è invece ancor di più un sonno morale e fisico, una connotazione del mondo esterno, del paesaggio".
Delirio : è il titolo di un racconto inedito pubblicato per la prima volta in questo volume, a ideale complemento dell' opera prima di Prisco, La provincia addormentata (1949), che si ripropone oggi in una nuova edizione, arricchita, oltre che dall'autografo ritrovato, da una introduzione di Silvio Perrella. Delirio : una storia forte, un personaggio sconfitto che si ribella, la denuncia sociale di una situazione di povertà e di ingiustizia tuttora attuale.
Un racconto che senza dubbio si colloca, per datazione (fu scritto nel 1944, quando Prisco lavorava alla Pro - vincia addormentata) e per atmosfera stilistica, in una raccolta dove domina l'analisi psicologica di personaggi segnati da vicende dolorose e segrete, in un mondo di provincia in decadenza, ormai privo di energia morale. Perché provincia addormentata ? Corne dice Perrella "spiegare questo aggettivo significa spalancare le finestre dentro il mondo narrativo di Prisco.
Scoprire che quel sonno non è solo di origine e pertinenza geografica, ma è invece ancor di più un sonno morale e fisico, una connotazione del mondo esterno, del paesaggio".