La lingua italiana e le sue regole A1-B2. Grammatica con esercizi

Par : Gabriella Debetto
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages297
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.45 kg
  • Dimensions19,5 cm × 26,2 cm × 1,2 cm
  • ISBN978-88-583-1640-5
  • EAN9788858316405
  • Date de parution01/01/2016
  • CollectionItaliano per stranieri
  • ÉditeurLoescher

Résumé

Un volume per acquisire consapevolezza delle regole che governano la lingua italiana seguendo un processo graduale di consolidamento e di conoscenza delle strutture e dei meccanismi di funzionamento della lingua. Il corso : 14 unità di lavoro suddivise in 3 parti, Suoni e segni, La forma delle parole, La struttura della frase ; ogni unità è articolata su due livelli, Conoscenze di base, Approfondimenti ; a conclusione di ogni unità Zoom sulle parole, percorso sul lessico e sui meccanismi di formazione delle parole.
Le caratteristiche dell'opera : testi d'apertura diversi per genere e contenuto scelti per dare un'immagine della cultura italiana ; scoperta delle regole e riflessione sui meccanismi di funzionamento della lingua a partire dal testo (Scopri la forma) ; presentazione graduale delle strutture grammaticali secondo un percorso rispettoso delle tappe di acquisizione (Leggi le regole) ; linguaggio semplice e chiaro per descrivere e dare indicazioni d'uso delle regole ; scansione precisa e ricorrente di attività mirate a scoprire, fissare, mettere in pratica le regole ; distinzione marcata tra le attività di tipo meccanico per fissare le forme della lingua (Fissa la forma) e quelle di riutilizzo della "grammatica" nel contesto comunicativo (Metti in pratica).
Un volume per acquisire consapevolezza delle regole che governano la lingua italiana seguendo un processo graduale di consolidamento e di conoscenza delle strutture e dei meccanismi di funzionamento della lingua. Il corso : 14 unità di lavoro suddivise in 3 parti, Suoni e segni, La forma delle parole, La struttura della frase ; ogni unità è articolata su due livelli, Conoscenze di base, Approfondimenti ; a conclusione di ogni unità Zoom sulle parole, percorso sul lessico e sui meccanismi di formazione delle parole.
Le caratteristiche dell'opera : testi d'apertura diversi per genere e contenuto scelti per dare un'immagine della cultura italiana ; scoperta delle regole e riflessione sui meccanismi di funzionamento della lingua a partire dal testo (Scopri la forma) ; presentazione graduale delle strutture grammaticali secondo un percorso rispettoso delle tappe di acquisizione (Leggi le regole) ; linguaggio semplice e chiaro per descrivere e dare indicazioni d'uso delle regole ; scansione precisa e ricorrente di attività mirate a scoprire, fissare, mettere in pratica le regole ; distinzione marcata tra le attività di tipo meccanico per fissare le forme della lingua (Fissa la forma) e quelle di riutilizzo della "grammatica" nel contesto comunicativo (Metti in pratica).