La letterature a i saperi. Tome 2, Dalla Controriforma al Romanticismo

Par : Pietro Cataldi, Elena Angioloni, Sara Panichi
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages954
  • PrésentationPack
  • FormatGrand Format
  • Poids1.42 kg
  • Dimensions19,5 cm × 26,5 cm × 3,6 cm
  • ISBN978-88-6017-253-2
  • EAN9788860172532
  • Date de parution01/01/2012
  • ÉditeurPalumbo Editore

Résumé

II percorso letterario : quadri storico-culturali, unità per autori, opere, generi e temi.' Testi modello per ricostruire il mondo degli autori. "Temi per discutere": la letteratura si confronta con il presente. Temi che connettono la letteratura ai saperi scientifici, economici e tecnici. Analisi del testo modellate sulle prove d'esame. Prove per competenze sui modelli INVALSI. La competenza linguistica e testuale : un percorso per seguire l'evoluzione della lingua letteraria e per sviluppare le abilità di comunicazione e scrittura, anche in ambito professionale.
Altri linguaggi ed espressioni artistiche : arte, musica, teatro, cinema dialogano con la letteratura.
II percorso letterario : quadri storico-culturali, unità per autori, opere, generi e temi.' Testi modello per ricostruire il mondo degli autori. "Temi per discutere": la letteratura si confronta con il presente. Temi che connettono la letteratura ai saperi scientifici, economici e tecnici. Analisi del testo modellate sulle prove d'esame. Prove per competenze sui modelli INVALSI. La competenza linguistica e testuale : un percorso per seguire l'evoluzione della lingua letteraria e per sviluppare le abilità di comunicazione e scrittura, anche in ambito professionale.
Altri linguaggi ed espressioni artistiche : arte, musica, teatro, cinema dialogano con la letteratura.