La cucina del buon gusto

Par : Simonetta Agnello Hornby, M. Rosario Lazzati

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • PrésentationBroché
  • Poids0.348 kg
  • Dimensions14,4 cm × 22,9 cm × 2,3 cm
  • ISBN978-88-07-49120-7
  • EAN9788807491207
  • Date de parution01/02/2012
  • ÉditeurFeltrinelli

Résumé

"Brillat-Savarin � stato per noi una scoperta recente. Avevamo gi� deciso di scrivere un libro di cucina per esprimere la profonda gioia che ci d� il cucinare e il grande conforto che ne abbiamo tratto vivendo all'estero. Volevamo celebrare la gastronomia e i piaceri dei sensi che si incontrano nel preparare il cibo, nel servirlo e nel mangiarlo. Cucinato, condiviso, consumato da soli, regalato; occasione d'incontro, simbolo di appartenenza a gruppi e a religioni, nutrimento del corpo e della psiche, il cibo � potentissimo antidoto contro l'isolamento e la tristezza.
Ce ne siamo rese conto quasi per caso. Rosario, da bambina, nella cucina di casa si incantava a osservare la trasformazione degli ingredienti in pietanza; da adulta, all'estero, cucinava per mantenere la propria identit� e ha cominciato ad apprezzare dettagli che danno piacere, come organizzare e riordinare la dispensa, fare la spesa nei mercati del quartiere e cucinare con i fiori del terrazzo.
Molte alunne della sua scuola di cucina londinese frequentano i corsi da anni, perch� hanno imparato che cucinare aiuta a stare meglio. Simonetta, cuoca per tradizione familiare e per necessit�, ha sperimentato attraverso le vicissitudini della vita il valore catartico della cucina. Per lei, la cucina e la tavola, oltre a essere elementi fondamentali dell'esistenza, costituiscono un trionfo dei sensi, della bellezza e dell'ospitalit�."
"Brillat-Savarin � stato per noi una scoperta recente. Avevamo gi� deciso di scrivere un libro di cucina per esprimere la profonda gioia che ci d� il cucinare e il grande conforto che ne abbiamo tratto vivendo all'estero. Volevamo celebrare la gastronomia e i piaceri dei sensi che si incontrano nel preparare il cibo, nel servirlo e nel mangiarlo. Cucinato, condiviso, consumato da soli, regalato; occasione d'incontro, simbolo di appartenenza a gruppi e a religioni, nutrimento del corpo e della psiche, il cibo � potentissimo antidoto contro l'isolamento e la tristezza.
Ce ne siamo rese conto quasi per caso. Rosario, da bambina, nella cucina di casa si incantava a osservare la trasformazione degli ingredienti in pietanza; da adulta, all'estero, cucinava per mantenere la propria identit� e ha cominciato ad apprezzare dettagli che danno piacere, come organizzare e riordinare la dispensa, fare la spesa nei mercati del quartiere e cucinare con i fiori del terrazzo.
Molte alunne della sua scuola di cucina londinese frequentano i corsi da anni, perch� hanno imparato che cucinare aiuta a stare meglio. Simonetta, cuoca per tradizione familiare e per necessit�, ha sperimentato attraverso le vicissitudini della vita il valore catartico della cucina. Per lei, la cucina e la tavola, oltre a essere elementi fondamentali dell'esistenza, costituiscono un trionfo dei sensi, della bellezza e dell'ospitalit�."
Image Placeholder
Simonetta Agnello Hornby
11,15 €