La brodaglia e le pentole. Le raccolte "solariane" di Gadda : verso uno studio della politestualità narrativa

Par : Mathijs Duyck
Actuellement indisponible
Cet article est actuellement indisponible, il ne peut pas être commandé sur notre site pour le moment. Nous vous invitons à vous inscrire à l'alerte disponibilité, vous recevrez un e-mail dès que cet ouvrage sera à nouveau disponible.
  • Nombre de pages248
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.4 kg
  • Dimensions16,0 cm × 24,0 cm × 1,4 cm
  • ISBN978-2-87558-761-9
  • EAN9782875587619
  • Date de parution13/07/2019
  • CollectionStudi d'italianistica nel mond
  • ÉditeurPresses universitaires Louvain

Résumé

Il libro indaga i testi narrativi brevi di Carlo Emilio Gadda raccolti e pubblicati dalle "Edizioni di Solaria", cioè "La Madonna dei filosofi e Il castello di Udine". Nati nel contesto della rivista fiorentina - vero e proprio laboratorio del racconto moderno italiano - i racconti di Gadda rispecchiano le medesime questioni che l'autore affronta nei cantieri romanzeschi e che fanno intrinsecamente parte della sua riflessione sulle forme narrative.
Le due raccolte vengono analizzate come politesti nelle mani di un autore che procede per accumulazione e continuamente compone e scompone, ordina e scardina, in modo da poter rappresentare narrativamente la complessità del reale.
Il libro indaga i testi narrativi brevi di Carlo Emilio Gadda raccolti e pubblicati dalle "Edizioni di Solaria", cioè "La Madonna dei filosofi e Il castello di Udine". Nati nel contesto della rivista fiorentina - vero e proprio laboratorio del racconto moderno italiano - i racconti di Gadda rispecchiano le medesime questioni che l'autore affronta nei cantieri romanzeschi e che fanno intrinsecamente parte della sua riflessione sulle forme narrative.
Le due raccolte vengono analizzate come politesti nelle mani di un autore che procede per accumulazione e continuamente compone e scompone, ordina e scardina, in modo da poter rappresentare narrativamente la complessità del reale.