À paraître
L'uomo che parla all'orecchio dei papi. 12 anni nel cuore del Vaticano
Par :Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Réservation en ligne avec paiement en magasin :
- Indisponible pour réserver et payer en magasin
- Poids0.001 kg
- Dimensions52,5 cm × 52,5 cm × 0,0 cm
- ISBN978-2-315-02660-9
- EAN9782315026609
- Date de parution06/11/2025
- ÉditeurMax Milo
Résumé
L'uomo che parla all'orecchio dei papi L'uomo che parla all'orecchio dei papi sono le confidenze inquietanti ed esclusive di un laico al centro del Vaticano. Da dodici anni Pierre-Jean Gire è uno dei principali consiglieri della Santa Sede : è stato uno dei più stretti confidenti di Papa Francesco e rimane ambasciatore della Fondazione Pontificia Papa Leone XIV. In questo racconto raro ed eccezionale, l'ex diplomatico delle Nazioni Unite svela molti segreti gelosamente custoditi, alcuni dei quali da secoli.
Racconta gli intrighi della Curia che papa Francesco ha dovuto gestire sin dal suo arrivo. Spiega anche le ragioni della nomina del "Collegio dei cento cardinali", da cui è emerso il Sommo Pontefice, le tensioni relative alle riforme dell'istituzione, i rapporti con altri paesi, in particolare con la Francia, pessimi dall'elezione di Emmanuel Macron, gli scandali e i processi che hanno coinvolto prelati e le lotte di potere nel momento del passaggio di testimone tra i due papi.
Pierre-Jean Gire ha assistito, in qualità di testimone privilegiato, a tutti i momenti salienti che hanno caratterizzato il decennio : conclavi, sinodi, visite di Stato, viaggi ufficiali e preparazione dei grandi discorsi. Rivela inoltre numerose confidenze personali e private che ha scambiato con papa Francesco. In questo libro ricco di confidenze inedite, l'autore evoca anche i suoi incontri con le grandi figure ispiratrici che hanno segnato la sua vita.
Quelle di Madre Teresa, del canonico Guillon, dei padri Gérard e Lemonon. Infine, mette in guardia sui progressi profondi e determinanti che devono essere assolutamente intrapresi per salvare la Chiesa romana. Pierre-Jean Gire, francese di nascita, svizzero di nazionalità e residente in Italia, è Ambasciatore della Fondazione Pontificia, con il titolo di interlocutore privilegiato della Santa Sede per gli Affari riservati.
Ha ricoperto il ruolo di coordinatore degli eventi mondiali per il Papa, nonché quello relativo al Patto Mondiale per l'Educazione. Presiede inoltre l'Agenzia Mondiale per il Buon Governo. In precedenza è stato funzionario dell'Ufficio Informazioni delle Nazioni Unite, presso il gabinetto del Segretario Generale Perez de Cuellar. In tale veste ha organizzato, tra l'altro, una conferenza mondiale sugli affari umanitari.
Thierry Niemen, nato nel 1961 a Parigi, è un giornalista professionista. Ha collaborato con But, Midi-Libre e Le Sport, prima di lavorare come freelance. Ha anche scritto Le Gang des machines à sous (L'Archipel, 2023), dopo aver co-scritto un primo libro, J'ai séquestré Kim Kardashian, con uno dei cinque "nonni rapinatori" della prima influencer mondiale, nel 2021, pubblicato dalla stessa casa editrice.
Racconta gli intrighi della Curia che papa Francesco ha dovuto gestire sin dal suo arrivo. Spiega anche le ragioni della nomina del "Collegio dei cento cardinali", da cui è emerso il Sommo Pontefice, le tensioni relative alle riforme dell'istituzione, i rapporti con altri paesi, in particolare con la Francia, pessimi dall'elezione di Emmanuel Macron, gli scandali e i processi che hanno coinvolto prelati e le lotte di potere nel momento del passaggio di testimone tra i due papi.
Pierre-Jean Gire ha assistito, in qualità di testimone privilegiato, a tutti i momenti salienti che hanno caratterizzato il decennio : conclavi, sinodi, visite di Stato, viaggi ufficiali e preparazione dei grandi discorsi. Rivela inoltre numerose confidenze personali e private che ha scambiato con papa Francesco. In questo libro ricco di confidenze inedite, l'autore evoca anche i suoi incontri con le grandi figure ispiratrici che hanno segnato la sua vita.
Quelle di Madre Teresa, del canonico Guillon, dei padri Gérard e Lemonon. Infine, mette in guardia sui progressi profondi e determinanti che devono essere assolutamente intrapresi per salvare la Chiesa romana. Pierre-Jean Gire, francese di nascita, svizzero di nazionalità e residente in Italia, è Ambasciatore della Fondazione Pontificia, con il titolo di interlocutore privilegiato della Santa Sede per gli Affari riservati.
Ha ricoperto il ruolo di coordinatore degli eventi mondiali per il Papa, nonché quello relativo al Patto Mondiale per l'Educazione. Presiede inoltre l'Agenzia Mondiale per il Buon Governo. In precedenza è stato funzionario dell'Ufficio Informazioni delle Nazioni Unite, presso il gabinetto del Segretario Generale Perez de Cuellar. In tale veste ha organizzato, tra l'altro, una conferenza mondiale sugli affari umanitari.
Thierry Niemen, nato nel 1961 a Parigi, è un giornalista professionista. Ha collaborato con But, Midi-Libre e Le Sport, prima di lavorare come freelance. Ha anche scritto Le Gang des machines à sous (L'Archipel, 2023), dopo aver co-scritto un primo libro, J'ai séquestré Kim Kardashian, con uno dei cinque "nonni rapinatori" della prima influencer mondiale, nel 2021, pubblicato dalla stessa casa editrice.
L'uomo che parla all'orecchio dei papi L'uomo che parla all'orecchio dei papi sono le confidenze inquietanti ed esclusive di un laico al centro del Vaticano. Da dodici anni Pierre-Jean Gire è uno dei principali consiglieri della Santa Sede : è stato uno dei più stretti confidenti di Papa Francesco e rimane ambasciatore della Fondazione Pontificia Papa Leone XIV. In questo racconto raro ed eccezionale, l'ex diplomatico delle Nazioni Unite svela molti segreti gelosamente custoditi, alcuni dei quali da secoli.
Racconta gli intrighi della Curia che papa Francesco ha dovuto gestire sin dal suo arrivo. Spiega anche le ragioni della nomina del "Collegio dei cento cardinali", da cui è emerso il Sommo Pontefice, le tensioni relative alle riforme dell'istituzione, i rapporti con altri paesi, in particolare con la Francia, pessimi dall'elezione di Emmanuel Macron, gli scandali e i processi che hanno coinvolto prelati e le lotte di potere nel momento del passaggio di testimone tra i due papi.
Pierre-Jean Gire ha assistito, in qualità di testimone privilegiato, a tutti i momenti salienti che hanno caratterizzato il decennio : conclavi, sinodi, visite di Stato, viaggi ufficiali e preparazione dei grandi discorsi. Rivela inoltre numerose confidenze personali e private che ha scambiato con papa Francesco. In questo libro ricco di confidenze inedite, l'autore evoca anche i suoi incontri con le grandi figure ispiratrici che hanno segnato la sua vita.
Quelle di Madre Teresa, del canonico Guillon, dei padri Gérard e Lemonon. Infine, mette in guardia sui progressi profondi e determinanti che devono essere assolutamente intrapresi per salvare la Chiesa romana. Pierre-Jean Gire, francese di nascita, svizzero di nazionalità e residente in Italia, è Ambasciatore della Fondazione Pontificia, con il titolo di interlocutore privilegiato della Santa Sede per gli Affari riservati.
Ha ricoperto il ruolo di coordinatore degli eventi mondiali per il Papa, nonché quello relativo al Patto Mondiale per l'Educazione. Presiede inoltre l'Agenzia Mondiale per il Buon Governo. In precedenza è stato funzionario dell'Ufficio Informazioni delle Nazioni Unite, presso il gabinetto del Segretario Generale Perez de Cuellar. In tale veste ha organizzato, tra l'altro, una conferenza mondiale sugli affari umanitari.
Thierry Niemen, nato nel 1961 a Parigi, è un giornalista professionista. Ha collaborato con But, Midi-Libre e Le Sport, prima di lavorare come freelance. Ha anche scritto Le Gang des machines à sous (L'Archipel, 2023), dopo aver co-scritto un primo libro, J'ai séquestré Kim Kardashian, con uno dei cinque "nonni rapinatori" della prima influencer mondiale, nel 2021, pubblicato dalla stessa casa editrice.
Racconta gli intrighi della Curia che papa Francesco ha dovuto gestire sin dal suo arrivo. Spiega anche le ragioni della nomina del "Collegio dei cento cardinali", da cui è emerso il Sommo Pontefice, le tensioni relative alle riforme dell'istituzione, i rapporti con altri paesi, in particolare con la Francia, pessimi dall'elezione di Emmanuel Macron, gli scandali e i processi che hanno coinvolto prelati e le lotte di potere nel momento del passaggio di testimone tra i due papi.
Pierre-Jean Gire ha assistito, in qualità di testimone privilegiato, a tutti i momenti salienti che hanno caratterizzato il decennio : conclavi, sinodi, visite di Stato, viaggi ufficiali e preparazione dei grandi discorsi. Rivela inoltre numerose confidenze personali e private che ha scambiato con papa Francesco. In questo libro ricco di confidenze inedite, l'autore evoca anche i suoi incontri con le grandi figure ispiratrici che hanno segnato la sua vita.
Quelle di Madre Teresa, del canonico Guillon, dei padri Gérard e Lemonon. Infine, mette in guardia sui progressi profondi e determinanti che devono essere assolutamente intrapresi per salvare la Chiesa romana. Pierre-Jean Gire, francese di nascita, svizzero di nazionalità e residente in Italia, è Ambasciatore della Fondazione Pontificia, con il titolo di interlocutore privilegiato della Santa Sede per gli Affari riservati.
Ha ricoperto il ruolo di coordinatore degli eventi mondiali per il Papa, nonché quello relativo al Patto Mondiale per l'Educazione. Presiede inoltre l'Agenzia Mondiale per il Buon Governo. In precedenza è stato funzionario dell'Ufficio Informazioni delle Nazioni Unite, presso il gabinetto del Segretario Generale Perez de Cuellar. In tale veste ha organizzato, tra l'altro, una conferenza mondiale sugli affari umanitari.
Thierry Niemen, nato nel 1961 a Parigi, è un giornalista professionista. Ha collaborato con But, Midi-Libre e Le Sport, prima di lavorare come freelance. Ha anche scritto Le Gang des machines à sous (L'Archipel, 2023), dopo aver co-scritto un primo libro, J'ai séquestré Kim Kardashian, con uno dei cinque "nonni rapinatori" della prima influencer mondiale, nel 2021, pubblicato dalla stessa casa editrice.