L'Inquilino

Par : Marco Vichi

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages142
  • PrésentationBroché
  • Poids0.165 kg
  • Dimensions12,0 cm × 20,0 cm × 1,2 cm
  • ISBN88-8246-109-2
  • EAN9788882461096
  • Date de parution01/05/2003
  • ÉditeurUgo Guanda Editore

Résumé

È orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte pub succedere. Questo è quanto accade a Carlo, un traduttore in difficoltà economiche che vive alla periferia di Firenze, quando decide di prendersi in casa un inquilino con il quale dividere le spese. Alla sua porta si presenta Fred, abbigliamento stravagante, modi irritanti e fare invadente, ed è chiaro fin da subito che questa coabitazione invece di risolvere un problema ne creerà infiniti altri. Ha inizio cosi una " convivenza impossibile ". , Fred non è un inquilino modello: è disordinato, rumoroso, indiscreto e pian piano si impossessa non solo degli spazi ma anche della vita e dei pensieri di Carlo. Sbarazzarsi di lui non è facile; il fascino " maligno " che esercita è irresistibile, come pure la semplice naturalezza con cui attraversa i casi della vita: sa muoversi con disinvoltura nelle situazioni difficili, ha sempre la battutta pronta, riesce a volgere le cose continuamente a proprio favore, e soprattutto ha uno strepitoso successo con le donne, nessuna riesce a resistere ai suoi modi di galante mascalzone. Insomma, l'esatto opposto di Carlo, o meglio, forse proprio quello che lui vorrebbe essere. La storia, fin qui tragicomica, prende perd una piega decisamente più seria quando si profila sulla scena l'inquietante figura di un misterioso assassino, e i sospetti della polizia cadono proprio sull'appartamento del povero traduttore e del suo strano ospite... Sullo sfondo di questa vicenda insieme fosca e beffarda, una Firenze inattesa, una Firenze popolare e sboccata, lontana dalla stereotipata immagine da cartolina, e attraversata da personaggi stravaganti: barboni " blasonati ", ragazze procaci, " duri " di periferia e vicini di casa impiccioni. Marco Vichi ci racconta una storia irridente di sopraffazione con uno stile vivido e tagliente e con una narrazione che procede serrata, in un succedersi continuo di coincidenze e sospetti. E il lettore, fino alla fine, resterà in tensione, trascinato da una suspense che è creata insieme dall'intreccio e dall'ombra che avvolge la verità dei personaggi.
È orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte pub succedere. Questo è quanto accade a Carlo, un traduttore in difficoltà economiche che vive alla periferia di Firenze, quando decide di prendersi in casa un inquilino con il quale dividere le spese. Alla sua porta si presenta Fred, abbigliamento stravagante, modi irritanti e fare invadente, ed è chiaro fin da subito che questa coabitazione invece di risolvere un problema ne creerà infiniti altri. Ha inizio cosi una " convivenza impossibile ". , Fred non è un inquilino modello: è disordinato, rumoroso, indiscreto e pian piano si impossessa non solo degli spazi ma anche della vita e dei pensieri di Carlo. Sbarazzarsi di lui non è facile; il fascino " maligno " che esercita è irresistibile, come pure la semplice naturalezza con cui attraversa i casi della vita: sa muoversi con disinvoltura nelle situazioni difficili, ha sempre la battutta pronta, riesce a volgere le cose continuamente a proprio favore, e soprattutto ha uno strepitoso successo con le donne, nessuna riesce a resistere ai suoi modi di galante mascalzone. Insomma, l'esatto opposto di Carlo, o meglio, forse proprio quello che lui vorrebbe essere. La storia, fin qui tragicomica, prende perd una piega decisamente più seria quando si profila sulla scena l'inquietante figura di un misterioso assassino, e i sospetti della polizia cadono proprio sull'appartamento del povero traduttore e del suo strano ospite... Sullo sfondo di questa vicenda insieme fosca e beffarda, una Firenze inattesa, una Firenze popolare e sboccata, lontana dalla stereotipata immagine da cartolina, e attraversata da personaggi stravaganti: barboni " blasonati ", ragazze procaci, " duri " di periferia e vicini di casa impiccioni. Marco Vichi ci racconta una storia irridente di sopraffazione con uno stile vivido e tagliente e con una narrazione che procede serrata, in un succedersi continuo di coincidenze e sospetti. E il lettore, fino alla fine, resterà in tensione, trascinato da una suspense che è creata insieme dall'intreccio e dall'ombra che avvolge la verità dei personaggi.
Une sale affaire
Marco Vichi
E-book
12,99 €
Le commissaire Bordelli
Marco Vichi
E-book
10,99 €
L'Inquilino
Marco Vichi
Grand Format
12,10 €
Buio d'Amore
Marco Vichi
10,90 €