Il secolo dei palloni. Storia linguistica del calcio, del rugby e degli altri sport con la palla nella prima metà del novecento

Par : Rocco Luigi Nichil
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Réservation en ligne avec paiement en magasin :
    • Indisponible pour réserver et payer en magasin
  • Nombre de pages397
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.8 kg
  • Dimensions17,0 cm × 24,0 cm × 2,2 cm
  • ISBN978-2-37276-024-9
  • EAN9782372760249
  • Date de parution20/09/2018
  • CollectionTraLiRo. Lexicologie, onomasti
  • ÉditeurELIPHI

Résumé

Lo sport moderno nasce a cavallo tra Ottocento e Novecento e sviluppa subito una capacità narrativa che mostra enormi potenzialità, amplificate dai mezzi di comunicazione di massa, che conoscono uno sviluppo parallelo altrettanto rapido. Particolare importanza sociale sembrano rivestire gli sport giocati con la palla : quelli di minore diffusione (baseball / pallabase, basketball / pallacanestro, handball / pallamano, volleyball / pallavolo) e quelli che inizialmente sembrano disputarsi le preferenze degli sportivi : il rugby (o palla ovale) e quello che alla fine prevarrà, il calcio (football).
Di ciascuno sport, nella prima parte di questo volume, è tratteggiata la storia linguistica, a cominciare dalla denominazione con cui questi giochi sono chiamati, con uno sguardo attento alla loro storia nelle lingue europee ; la seconda parte costituisce invece un panorama della terminologia tecnica dei due sport principali, calcio e rugby, costruito con criteri onomasiologici e fondato sullo spoglio di fonti giornalistiche e documentarie comprese tra il 1898 e il 1943.
Lo sport moderno nasce a cavallo tra Ottocento e Novecento e sviluppa subito una capacità narrativa che mostra enormi potenzialità, amplificate dai mezzi di comunicazione di massa, che conoscono uno sviluppo parallelo altrettanto rapido. Particolare importanza sociale sembrano rivestire gli sport giocati con la palla : quelli di minore diffusione (baseball / pallabase, basketball / pallacanestro, handball / pallamano, volleyball / pallavolo) e quelli che inizialmente sembrano disputarsi le preferenze degli sportivi : il rugby (o palla ovale) e quello che alla fine prevarrà, il calcio (football).
Di ciascuno sport, nella prima parte di questo volume, è tratteggiata la storia linguistica, a cominciare dalla denominazione con cui questi giochi sono chiamati, con uno sguardo attento alla loro storia nelle lingue europee ; la seconda parte costituisce invece un panorama della terminologia tecnica dei due sport principali, calcio e rugby, costruito con criteri onomasiologici e fondato sullo spoglio di fonti giornalistiche e documentarie comprese tra il 1898 e il 1943.