Gli zii di Sicilia

Par : Leonardo Sciascia
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages247
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.235 kg
  • Dimensions12,5 cm × 19,5 cm × 1,8 cm
  • ISBN978-88-459-2764-5
  • EAN9788845927645
  • Date de parution01/01/2013
  • CollectionGli Adelphi
  • ÉditeurAdelphi

Résumé

Pubblicato nel 1958 nei Gettoni di Vittorini, poi riproposto nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto - L antimonio, che è un po' un romanzo interrotto -, Gli zii di Sicilia è la prima apparizione di Sciascia come narratore puro, fabulatore di stone che qui sono della Sicilia e della Spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo Sciascia narratore disegna il suo primo territorio.
E subito si riconoscono certi tratti essenziali : l'attenzione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la Sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento favoleggiato che fu lo sbarco degli Alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della Storia.
Pubblicato nel 1958 nei Gettoni di Vittorini, poi riproposto nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto - L antimonio, che è un po' un romanzo interrotto -, Gli zii di Sicilia è la prima apparizione di Sciascia come narratore puro, fabulatore di stone che qui sono della Sicilia e della Spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo Sciascia narratore disegna il suo primo territorio.
E subito si riconoscono certi tratti essenziali : l'attenzione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la Sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento favoleggiato che fu lo sbarco degli Alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della Storia.
Je suis vivant
Pier Paolo Pasolini
Poche
10,00 €
Image Placeholder
Leonardo Sciascia
Poche
14,60 €