Giornale di guerra e di prigiona

Par : Carlo Emilio Gadda

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages444
  • PrésentationBroché
  • Poids0.325 kg
  • Dimensions12,0 cm × 19,0 cm × 2,5 cm
  • ISBN88-11-66732-1
  • EAN9788811667322
  • Date de parution01/09/2002
  • CollectionGli elefanti
  • ÉditeurGarzanti

Résumé

Questo Giomale di guerra e di prigionia raccoglie tutti i diari che il sottotenente degli alpini Carto Emilio Gadda tenne tra il 24 agosto 1915 e il 31 dicembre 1919. È una testimonianza straordinaria, in primo luogo per gli eventi di cui Gadda è stato protagonista. Nell'ottobre del 1917 si trovava infatti in prima linea a Caporetto e venne facto prigioniero dagli austriaci suite rive dell'Isonzo. Il "Diario di Caporetto", che rende conto di quelle drammatiche giornate e dell'inizio della prigionia, è rimasto a lungo nascosto, protetto "dal più rigoroso silenzio", ed è stato pubblicato solo molti anni dopo la morte dell'autore. Scrivendo questo Giornale, il giovane ingegner Gadda sembra intuire e affinare progressivamente la propria vocazione di scrittore. Curiosissimo e pignolo, in questi taccuini spesso ornati da disegni e note esplicative esprime già tutta la propria intelligenza e sensibitità, anche nell'uso della tingua. Raccontando gli aneddoti del fronte e riflettendo sulla propria esperienza, Gadda coglie il più vasto contesto storico e umano dove s'inseriscono quelle vicende e tratteggia magistralmente una pagina chiave della storia del nostro paese.
Questo Giomale di guerra e di prigionia raccoglie tutti i diari che il sottotenente degli alpini Carto Emilio Gadda tenne tra il 24 agosto 1915 e il 31 dicembre 1919. È una testimonianza straordinaria, in primo luogo per gli eventi di cui Gadda è stato protagonista. Nell'ottobre del 1917 si trovava infatti in prima linea a Caporetto e venne facto prigioniero dagli austriaci suite rive dell'Isonzo. Il "Diario di Caporetto", che rende conto di quelle drammatiche giornate e dell'inizio della prigionia, è rimasto a lungo nascosto, protetto "dal più rigoroso silenzio", ed è stato pubblicato solo molti anni dopo la morte dell'autore. Scrivendo questo Giornale, il giovane ingegner Gadda sembra intuire e affinare progressivamente la propria vocazione di scrittore. Curiosissimo e pignolo, in questi taccuini spesso ornati da disegni e note esplicative esprime già tutta la propria intelligenza e sensibitità, anche nell'uso della tingua. Raccontando gli aneddoti del fronte e riflettendo sulla propria esperienza, Gadda coglie il più vasto contesto storico e umano dove s'inseriscono quelle vicende e tratteggia magistralmente una pagina chiave della storia del nostro paese.
The Experience of Pain
Carlo Emilio Gadda
E-book
10,99 €
La connaissance de la douleur
Carlo Emilio Gadda
E-book
15,99 €
La Connaissance de la douleur
Carlo Emilio Gadda
E-book
15,99 €
La madone des philosophes
Carlo Emilio Gadda
E-book
13,99 €
La madone des philosophes
Carlo Emilio Gadda
E-book
13,99 €
L'adalgisa
Carlo Emilio Gadda
E-book
16,99 €
L'adalgisa
Carlo Emilio Gadda
E-book
16,99 €