Giocare con la scrittura. Attività e giochi per scrivere in italiano
Par :Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Nombre de pages128
- PrésentationBroché
- FormatGrand Format
- Poids0.375 kg
- Dimensions21,0 cm × 29,7 cm × 0,9 cm
- ISBN88-86440-88-X
- EAN9788886440882
- Date de parution01/01/2004
- CollectionItaliano per stranieri
- ÉditeurAlma Edizioni
- Illustrateur Mordechai
Résumé
Scrivere è considerato spesso (e a ragione) un compito molto faticoso da far svolgere agli studenti. Nello stesso tempo però ogni insegnante si rende conto di quanto sia importante dedicare ampi spazi a questa abilità. Giocare con la scrittura presenta attività e giochi per esercitare la scrittura fin dai primi livelli. Strutturato in 21 unità didattiche di difficoltà progressiva, il libro propone alto studente di scrivere in modo giocoso e rilassato, stimolando la creatività e la fantasia.
Allo stesso tempo lo conduce in un percorso guidato attraverso l'analisi dei diversi generi testuali, fornendo gli strumenti per riconoscere e riutilizzare in modo efficace e via via più libero le strategie e le tecniche comunicative alla base dei vari testi autentici proposti : cartoline, lettere, descrizioni, racconti, articoli di cronaca, commenti, biografie, presentazioni, pubblicità, ricette, istruzioni...
A ciò si aggiungono attività di analisi morfosintattica ed esercizi per fissare le tecniche e le nozioni apprese, prima di cimentarsi nella scrittura libera vera e propria. Arricchiscono l'offerta del testo alcuni giochi di scrittura di gruppo. Il volume si indirizza a studenti di livello elementare, intermedio e avanzato e si presta ad essere utilizzato nei corsi di italiano per stranieri ma anche nella scuola italiana con studenti madrelingua.
Sono incluse le soluzioni.
Allo stesso tempo lo conduce in un percorso guidato attraverso l'analisi dei diversi generi testuali, fornendo gli strumenti per riconoscere e riutilizzare in modo efficace e via via più libero le strategie e le tecniche comunicative alla base dei vari testi autentici proposti : cartoline, lettere, descrizioni, racconti, articoli di cronaca, commenti, biografie, presentazioni, pubblicità, ricette, istruzioni...
A ciò si aggiungono attività di analisi morfosintattica ed esercizi per fissare le tecniche e le nozioni apprese, prima di cimentarsi nella scrittura libera vera e propria. Arricchiscono l'offerta del testo alcuni giochi di scrittura di gruppo. Il volume si indirizza a studenti di livello elementare, intermedio e avanzato e si presta ad essere utilizzato nei corsi di italiano per stranieri ma anche nella scuola italiana con studenti madrelingua.
Sono incluse le soluzioni.
Scrivere è considerato spesso (e a ragione) un compito molto faticoso da far svolgere agli studenti. Nello stesso tempo però ogni insegnante si rende conto di quanto sia importante dedicare ampi spazi a questa abilità. Giocare con la scrittura presenta attività e giochi per esercitare la scrittura fin dai primi livelli. Strutturato in 21 unità didattiche di difficoltà progressiva, il libro propone alto studente di scrivere in modo giocoso e rilassato, stimolando la creatività e la fantasia.
Allo stesso tempo lo conduce in un percorso guidato attraverso l'analisi dei diversi generi testuali, fornendo gli strumenti per riconoscere e riutilizzare in modo efficace e via via più libero le strategie e le tecniche comunicative alla base dei vari testi autentici proposti : cartoline, lettere, descrizioni, racconti, articoli di cronaca, commenti, biografie, presentazioni, pubblicità, ricette, istruzioni...
A ciò si aggiungono attività di analisi morfosintattica ed esercizi per fissare le tecniche e le nozioni apprese, prima di cimentarsi nella scrittura libera vera e propria. Arricchiscono l'offerta del testo alcuni giochi di scrittura di gruppo. Il volume si indirizza a studenti di livello elementare, intermedio e avanzato e si presta ad essere utilizzato nei corsi di italiano per stranieri ma anche nella scuola italiana con studenti madrelingua.
Sono incluse le soluzioni.
Allo stesso tempo lo conduce in un percorso guidato attraverso l'analisi dei diversi generi testuali, fornendo gli strumenti per riconoscere e riutilizzare in modo efficace e via via più libero le strategie e le tecniche comunicative alla base dei vari testi autentici proposti : cartoline, lettere, descrizioni, racconti, articoli di cronaca, commenti, biografie, presentazioni, pubblicità, ricette, istruzioni...
A ciò si aggiungono attività di analisi morfosintattica ed esercizi per fissare le tecniche e le nozioni apprese, prima di cimentarsi nella scrittura libera vera e propria. Arricchiscono l'offerta del testo alcuni giochi di scrittura di gruppo. Il volume si indirizza a studenti di livello elementare, intermedio e avanzato e si presta ad essere utilizzato nei corsi di italiano per stranieri ma anche nella scuola italiana con studenti madrelingua.
Sono incluse le soluzioni.