Dante. La Divina Commedia a fumetti
Par :Formats :
Actuellement indisponible
Cet article est actuellement indisponible, il ne peut pas être commandé sur notre site pour le moment. Nous vous invitons à vous inscrire à l'alerte disponibilité, vous recevrez un e-mail dès que cet ouvrage sera à nouveau disponible.
- Nombre de pages255
- PrésentationBroché
- FormatGrand Format
- Poids0.645 kg
- Dimensions17,0 cm × 23,5 cm × 2,4 cm
- ISBN978-88-96275-75-7
- EAN9788896275757
- Date de parution12/11/2015
- ÉditeurShockdom
Résumé
Rispetto ad altre parodie di classici, quelle di Marcello si distinguono per due caratteristiche : la prima è la decisione di utilizzare sempre il taglio narrativo della striscia umoristica, la seconda legata alla prima, è la scelta di trasporre integralmente il poema o il romanzo originale. In questo modo Marcello si pone al servizio dell'opera rispettandone personaggi, svolgimento e intreccio, e contemporaneamente ne dà una personale interpretazione d'autore sia nei testi che nei disegni illuminandone ogni angolo, anche il più riposto e dimenticato.
Possiamo perciò dire che il suo "Dante" è la prova di come unopera a fumetti possa tranquillamente valicare gli anni e unire diverse generazioni, diventando a sua volta un classico.
Possiamo perciò dire che il suo "Dante" è la prova di come unopera a fumetti possa tranquillamente valicare gli anni e unire diverse generazioni, diventando a sua volta un classico.
Rispetto ad altre parodie di classici, quelle di Marcello si distinguono per due caratteristiche : la prima è la decisione di utilizzare sempre il taglio narrativo della striscia umoristica, la seconda legata alla prima, è la scelta di trasporre integralmente il poema o il romanzo originale. In questo modo Marcello si pone al servizio dell'opera rispettandone personaggi, svolgimento e intreccio, e contemporaneamente ne dà una personale interpretazione d'autore sia nei testi che nei disegni illuminandone ogni angolo, anche il più riposto e dimenticato.
Possiamo perciò dire che il suo "Dante" è la prova di come unopera a fumetti possa tranquillamente valicare gli anni e unire diverse generazioni, diventando a sua volta un classico.
Possiamo perciò dire che il suo "Dante" è la prova di come unopera a fumetti possa tranquillamente valicare gli anni e unire diverse generazioni, diventando a sua volta un classico.