Conversazione in Sicilia

Par : Elio Vittorini
Actuellement indisponible
Cet article est actuellement indisponible, il ne peut pas être commandé sur notre site pour le moment. Nous vous invitons à vous inscrire à l'alerte disponibilité, vous recevrez un e-mail dès que cet ouvrage sera à nouveau disponible.
  • Nombre de pages371
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.31 kg
  • Dimensions13,2 cm × 19,8 cm × 2,4 cm
  • ISBN978-88-17-07928-0
  • EAN9788817079280
  • Date de parution01/11/2019
  • CollectionBur Contemporanea
  • ÉditeurBur
  • IllustrateurRenato Guttuso
  • ContributeurGiovanni Falaschi
  • ContributeurSergio Pautasso

Résumé

Mentre sull'Italia incombe la catastrofe della Seconda guerra mondiale, Silvestro, in preda a una cupa disperazione, parte da Milano per tornare in Sicilia dalla madre, abbandonata dal padre per un'altra donna. Il viaggio sarà l'occasione per attraversare una galleria onirica di personaggi e situazioni allegoriche, per decifrare il ritorno alle origini come premessa di una possibile riscossa collettiva.
Romanzo chiave della letteratura del Novecento, il capolavoro di Vittorini - qui presentato in una nuova edizione aggiornata a cura di Giovanni Falaschi, con le illustrazioni originali di Renato Guttuso commentate da Sergio Pautasso - si snoda in un susseguirsi di "conversazioni" con uomini, fantasmi, statue, nel tentativo di riappropriarsi di una lingua comune che, sola, avrebbe potuto porre fine alla tragedia italiana.
Mentre sull'Italia incombe la catastrofe della Seconda guerra mondiale, Silvestro, in preda a una cupa disperazione, parte da Milano per tornare in Sicilia dalla madre, abbandonata dal padre per un'altra donna. Il viaggio sarà l'occasione per attraversare una galleria onirica di personaggi e situazioni allegoriche, per decifrare il ritorno alle origini come premessa di una possibile riscossa collettiva.
Romanzo chiave della letteratura del Novecento, il capolavoro di Vittorini - qui presentato in una nuova edizione aggiornata a cura di Giovanni Falaschi, con le illustrazioni originali di Renato Guttuso commentate da Sergio Pautasso - si snoda in un susseguirsi di "conversazioni" con uomini, fantasmi, statue, nel tentativo di riappropriarsi di una lingua comune che, sola, avrebbe potuto porre fine alla tragedia italiana.
Image Placeholder
Elio Vittorini
15,20 €