Come non sbagliare mai più un congiuntivo. Né confonderlo con un condizionale
Par :Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Nombre de pages168
- PrésentationBroché
- FormatGrand Format
- Poids0.21 kg
- Dimensions14,5 cm × 21,0 cm × 1,5 cm
- ISBN978-88-6939-478-2
- EAN9788869394782
- Date de parution01/07/2023
- ÉditeurMind Edizioni
Résumé
Quante volte ci sarà capitato di sentire diversi strafalcioni commessi da politici, personaggi del mondo dello spettacolo, giornalisti e, perché no, anche scrittori ? Errori come "disfava" al posto di "disfaceva" o "propio" al posto di "proprio"... Innumerevoli. Tuttavia, nessuno, o quasi, ci fa caso o si scandalizza. Non si pub dire la stessa cosa davanti a un congiuntivo mancato, coniugato in modo "fantozziano" o confuso con un condizionale.
Quello non si perdonerà mai : un solo congiuntivo sbagliato pub pregiudicare un intero discorso serio, corretto e sensato, perché tutti si ricorderanno soltanto di quell'unico errore. Questo manuale fornisce una serie di regole utili e pratiche, grazie alle quail ogni dubbio e contusione si dissolveranno : attraverso un metodo che incentiva l'apprendimento "a orecchio", imparerete a controllare il modo più ostico della nostra lingua senza pensarci, esattamente come si pub imparare a cantare in modo intonato senza conoscere le partiture musicali.
Perché il congiuntivo è musica.
Quello non si perdonerà mai : un solo congiuntivo sbagliato pub pregiudicare un intero discorso serio, corretto e sensato, perché tutti si ricorderanno soltanto di quell'unico errore. Questo manuale fornisce una serie di regole utili e pratiche, grazie alle quail ogni dubbio e contusione si dissolveranno : attraverso un metodo che incentiva l'apprendimento "a orecchio", imparerete a controllare il modo più ostico della nostra lingua senza pensarci, esattamente come si pub imparare a cantare in modo intonato senza conoscere le partiture musicali.
Perché il congiuntivo è musica.
Quante volte ci sarà capitato di sentire diversi strafalcioni commessi da politici, personaggi del mondo dello spettacolo, giornalisti e, perché no, anche scrittori ? Errori come "disfava" al posto di "disfaceva" o "propio" al posto di "proprio"... Innumerevoli. Tuttavia, nessuno, o quasi, ci fa caso o si scandalizza. Non si pub dire la stessa cosa davanti a un congiuntivo mancato, coniugato in modo "fantozziano" o confuso con un condizionale.
Quello non si perdonerà mai : un solo congiuntivo sbagliato pub pregiudicare un intero discorso serio, corretto e sensato, perché tutti si ricorderanno soltanto di quell'unico errore. Questo manuale fornisce una serie di regole utili e pratiche, grazie alle quail ogni dubbio e contusione si dissolveranno : attraverso un metodo che incentiva l'apprendimento "a orecchio", imparerete a controllare il modo più ostico della nostra lingua senza pensarci, esattamente come si pub imparare a cantare in modo intonato senza conoscere le partiture musicali.
Perché il congiuntivo è musica.
Quello non si perdonerà mai : un solo congiuntivo sbagliato pub pregiudicare un intero discorso serio, corretto e sensato, perché tutti si ricorderanno soltanto di quell'unico errore. Questo manuale fornisce una serie di regole utili e pratiche, grazie alle quail ogni dubbio e contusione si dissolveranno : attraverso un metodo che incentiva l'apprendimento "a orecchio", imparerete a controllare il modo più ostico della nostra lingua senza pensarci, esattamente come si pub imparare a cantare in modo intonato senza conoscere le partiture musicali.
Perché il congiuntivo è musica.