Bello, buono e ben fatto. Il fattore Made in Italy

Par : Mauro Ferraresi
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages216
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.28 kg
  • Dimensions14,0 cm × 21,0 cm × 1,3 cm
  • ISBN978-88-6896-018-6
  • EAN9788868960186
  • Date de parution01/11/2014
  • ÉditeurGueriniNext

Résumé

II Made in Italy è un marchio di garanzia in grado di trasformare l'intero nostro Paese in un genere molto particolare di marca. Come si è evoluta negli ultimi anni la marca-nazione Italia ? Un prodotto italiano, oggi, compete ancora per bellezza, capacità progettuale e qualità? Made in Italy è essenzialmente il risultato di un insieme di fattori culturali e perché torni ad essere un competitivo marchio di garanzia, come osserva Mauro Ferraresi, è necessario che la costante evoluzione della cultura sia accompagnata da un consapevole percorso di innovazione.
Tradizione e innovazione, denominatori comuni del Made in Italy, sono perciò chiamati a convivere e devono poter essere tramandati e insegnati alle generazioni future. Per tali motivi il presente volume raccoglie, oltre a pareri di esperti e studiosi, anche le preziose testimonianze di alcuni importanti imprenditori capaci, anche in questi anni, di far crescere qualità e produzione dei prodotti italiani.
II Made in Italy è un marchio di garanzia in grado di trasformare l'intero nostro Paese in un genere molto particolare di marca. Come si è evoluta negli ultimi anni la marca-nazione Italia ? Un prodotto italiano, oggi, compete ancora per bellezza, capacità progettuale e qualità? Made in Italy è essenzialmente il risultato di un insieme di fattori culturali e perché torni ad essere un competitivo marchio di garanzia, come osserva Mauro Ferraresi, è necessario che la costante evoluzione della cultura sia accompagnata da un consapevole percorso di innovazione.
Tradizione e innovazione, denominatori comuni del Made in Italy, sono perciò chiamati a convivere e devono poter essere tramandati e insegnati alle generazioni future. Per tali motivi il presente volume raccoglie, oltre a pareri di esperti e studiosi, anche le preziose testimonianze di alcuni importanti imprenditori capaci, anche in questi anni, di far crescere qualità e produzione dei prodotti italiani.
il made in Italy
Ampelio Bucci, Vanni Codeluppi, Mauro Ferraresi
Grand Format
17,00 €