Classici della Letteratura Italiana
Relazioni Di Viaggio In Inghilterra Francia E Svezia. 8863
Par : Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Nombre de pages152
- PrésentationBroché
- Poids0.248 kg
- Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 0,9 cm
- ISBN979-10-419-6765-0
- EAN9791041967650
- Date de parution29/09/2023
- ÉditeurCulturea
Résumé
Il formare un giudizio accertato della positura presente dell'Inghilterra è cosa tanto impossibile a un uomo che arrivi nuovo e senza conoscenza a quella corte, che, a meno di trattenervisi un lunghissimo tempo, mette più conto il trascurare le notizie più intrinseche delle massime da cui depende il rigiro di quel governo, e contentarsi di quelle che risguardano i caratteri particolari delle persone e de' ministri più riguardevoli.
Imperciocché, volendosi fissare nel primo oggetto, lo spazio di poche settimane non basta per passar più oltre della superficie delle cose, e nondimeno richiede il sentir tanti e il domandar tanto, che non lascia luogo alla considerazione del secondo ; il quale,...
Imperciocché, volendosi fissare nel primo oggetto, lo spazio di poche settimane non basta per passar più oltre della superficie delle cose, e nondimeno richiede il sentir tanti e il domandar tanto, che non lascia luogo alla considerazione del secondo ; il quale,...
Il formare un giudizio accertato della positura presente dell'Inghilterra è cosa tanto impossibile a un uomo che arrivi nuovo e senza conoscenza a quella corte, che, a meno di trattenervisi un lunghissimo tempo, mette più conto il trascurare le notizie più intrinseche delle massime da cui depende il rigiro di quel governo, e contentarsi di quelle che risguardano i caratteri particolari delle persone e de' ministri più riguardevoli.
Imperciocché, volendosi fissare nel primo oggetto, lo spazio di poche settimane non basta per passar più oltre della superficie delle cose, e nondimeno richiede il sentir tanti e il domandar tanto, che non lascia luogo alla considerazione del secondo ; il quale,...
Imperciocché, volendosi fissare nel primo oggetto, lo spazio di poche settimane non basta per passar più oltre della superficie delle cose, e nondimeno richiede il sentir tanti e il domandar tanto, che non lascia luogo alla considerazione del secondo ; il quale,...