Classici della Letteratura Italiana
Novelle Italiane Dalle Origini Al Cinquecento Vol Ii. 7435

Par : Autori Vari

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages360
  • PrésentationBroché
  • Poids0.56 kg
  • Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 2,0 cm
  • ISBN979-10-419-6158-0
  • EAN9791041961580
  • Date de parution17/11/2023
  • ÉditeurCulturea

Résumé

FU a Todi, non è molto, uno che era chiamato Giovanni dell'Innamorata, ed era di questi che si chiamano apostoli, che vanno con le fogge vestiti di bigio, sanza levare mai gli occhi in alto ; e ancora facea in Todi l'oficio del barbiere. Era costui molto usato d'andare di fuori in certi luoghi di Todi, e spesso passava da uno romitoro, dove erano tre giovene romite, che l'una era bellissima, quanto potesse essere.
E 'l detto Giovanni era spesse volte domandato : - Perché hai tu per soprannome dello 'nnamorato ? E quelli rispondea : - Perché sono innamorato della grazia di Jesu. E quasi da tutti era tenuto un santo, e spezialmente da queste tre romite, le quali a lui erano molto divote.
FU a Todi, non è molto, uno che era chiamato Giovanni dell'Innamorata, ed era di questi che si chiamano apostoli, che vanno con le fogge vestiti di bigio, sanza levare mai gli occhi in alto ; e ancora facea in Todi l'oficio del barbiere. Era costui molto usato d'andare di fuori in certi luoghi di Todi, e spesso passava da uno romitoro, dove erano tre giovene romite, che l'una era bellissima, quanto potesse essere.
E 'l detto Giovanni era spesse volte domandato : - Perché hai tu per soprannome dello 'nnamorato ? E quelli rispondea : - Perché sono innamorato della grazia di Jesu. E quasi da tutti era tenuto un santo, e spezialmente da queste tre romite, le quali a lui erano molto divote.