Classici della Letteratura Italiana
LA SOCIETÀ MORENTE E L'ANARCHIA. 3198

Par : Jean Grave

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages168
  • PrésentationBroché
  • Poids0.272 kg
  • Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 0,9 cm
  • ISBN979-10-419-6723-0
  • EAN9791041967230
  • Date de parution02/04/2023
  • ÉditeurCulturea

Résumé

Anarchia significa negazione dell'autorità. Ora, l'autorità pretende legittimare la sua esistenza accampando la necessità di difendere le istituzioni sociali : Famiglia, Religione, Proprietà ecc. ed ha creato una quantità di ingranaggi per assicurare il suo esercizio e la sua sanzione. I principali sono : la Legge, la Magistratura, l'Esercito, il potere legislativo, l'esecutivo ecc. In tal modo, costretta di rispondere a tutto, l'idea anarchica ha dovuto attaccare tutti i pregiudizi sociali, penetrare in fondo a tutte le cognizioni umane, per dimostrare che i suoi concetti sono conformi alla natura fisiologica e psicologica dell'uomo, adeguati all'osservanza delle leggi naturali...
Anarchia significa negazione dell'autorità. Ora, l'autorità pretende legittimare la sua esistenza accampando la necessità di difendere le istituzioni sociali : Famiglia, Religione, Proprietà ecc. ed ha creato una quantità di ingranaggi per assicurare il suo esercizio e la sua sanzione. I principali sono : la Legge, la Magistratura, l'Esercito, il potere legislativo, l'esecutivo ecc. In tal modo, costretta di rispondere a tutto, l'idea anarchica ha dovuto attaccare tutti i pregiudizi sociali, penetrare in fondo a tutte le cognizioni umane, per dimostrare che i suoi concetti sono conformi alla natura fisiologica e psicologica dell'uomo, adeguati all'osservanza delle leggi naturali...
L'Entente pour l'action
Jean Grave
E-book
2,49 €