La guerra dello Yom Kippur. Il conflitto arabo - israeliano del 1973

Par : Schul Audrey

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages36
  • PrésentationBroché
  • Poids0.041 kg
  • Dimensions11,0 cm × 17,0 cm × 0,3 cm
  • ISBN978-2-8086-6065-5
  • EAN9782808660655
  • Date de parution10/03/2023
  • Éditeur50Minutes.com
  • TraducteurRossi Sara

Résumé

La guerra dello Yom Kippur fu combattuta nel 1973 tra una coalizione di Paesi arabi, guidati da Egitto e Siria, e Israele. Il giorno dello Yom Kippur (Grande Giorno dell'Espiazione), le forze egiziane e siriane attaccarono la penisola del Sinai e le alture del Golan, occupate da Israele dalla Guerra dei Sei Giorni del 1967. La guerra dello Yom Kippur contribuì alla crisi petrolifera del 1973 e fu un precursore cruciale degli accordi di Camp David del 1978, che avrebbero dovuto portare la pace nella regione.
In soli 50 minuti, imparerete a conoscere i retroscena della Guerra dello Yom Kippur, gli eventi principali del conflitto e il suo impatto sulla stabilità del Medio Oriente. Questo libro semplice e informativo offre una discussione dei momenti chiave della guerra dello Yom Kippur e un'analisi delle strategie di entrambe le parti. Include inoltre le biografie dei principali comandanti e leader, tra cui il Primo Ministro israeliano Golda Meir e il Presidente egiziano Anwar Sadat, una preziosa introduzione al contesto politico e sociale e una valutazione delle conseguenze della guerra, fornendo tutte le informazioni essenziali su questo importante episodio del conflitto arabo-israeliano.
La guerra dello Yom Kippur fu combattuta nel 1973 tra una coalizione di Paesi arabi, guidati da Egitto e Siria, e Israele. Il giorno dello Yom Kippur (Grande Giorno dell'Espiazione), le forze egiziane e siriane attaccarono la penisola del Sinai e le alture del Golan, occupate da Israele dalla Guerra dei Sei Giorni del 1967. La guerra dello Yom Kippur contribuì alla crisi petrolifera del 1973 e fu un precursore cruciale degli accordi di Camp David del 1978, che avrebbero dovuto portare la pace nella regione.
In soli 50 minuti, imparerete a conoscere i retroscena della Guerra dello Yom Kippur, gli eventi principali del conflitto e il suo impatto sulla stabilità del Medio Oriente. Questo libro semplice e informativo offre una discussione dei momenti chiave della guerra dello Yom Kippur e un'analisi delle strategie di entrambe le parti. Include inoltre le biografie dei principali comandanti e leader, tra cui il Primo Ministro israeliano Golda Meir e il Presidente egiziano Anwar Sadat, una preziosa introduzione al contesto politico e sociale e una valutazione delle conseguenze della guerra, fornendo tutte le informazioni essenziali su questo importante episodio del conflitto arabo-israeliano.