In ogni tempo, nella storia del pensiero, si videro finquì due elementi in contrasto. L'uno, mosso dalla pretensione d'imporre in nome d'un'autorità soprannaturale o esteriore, e all'uopo col mezzo della forza, certe dottrine spacciate come divine, o per lo meno come necessarie alla salvezza della società, negando agli uomini il diritto di discutere tali dottrine, e punendoli quando ardissero applicarvi il loro libero esame e discostarsi dal circolo prescritto ; l'altro, al contrario, bramoso di assoggettare ogni autorità a quella della ragione, rivendicando o tendendo a rivendicare il diritto di esaminar liberamente tutti i dogmi e protestando contro le violenze esercitate sul pensiero um...
In ogni tempo, nella storia del pensiero, si videro finquì due elementi in contrasto. L'uno, mosso dalla pretensione d'imporre in nome d'un'autorità soprannaturale o esteriore, e all'uopo col mezzo della forza, certe dottrine spacciate come divine, o per lo meno come necessarie alla salvezza della società, negando agli uomini il diritto di discutere tali dottrine, e punendoli quando ardissero applicarvi il loro libero esame e discostarsi dal circolo prescritto ; l'altro, al contrario, bramoso di assoggettare ogni autorità a quella della ragione, rivendicando o tendendo a rivendicare il diritto di esaminar liberamente tutti i dogmi e protestando contro le violenze esercitate sul pensiero um...