Classici della Letteratura Italiana
I marmi - vol ii. 536

Par : Anton Francesco Doni

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages200
  • PrésentationBroché
  • Poids0.32 kg
  • Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 1,1 cm
  • ISBN979-10-419-6093-4
  • EAN9791041960934
  • Date de parution02/06/2023
  • ÉditeurCulturea

Résumé

Annibale, cosí famosissimo principe fra i cartaginesi, dapoi che egli fu vinto dall'avventuratissimo Scipione, signor nostro illustrissimo, si condusse in Asia apresso a quel valoroso re Antioco, il quale in quei suoi tempi era mirabile. Fu ricevuto adunque graziosamente Annibale, e come suo compagno lo trattava : è ben vero che questo fu atto di pietá, acciò che i principi conoscessero che non è virtú che paragoni quella di chi è pietoso in verso gli afflitti sventurati e di coloro che hanno cattiva sorte.
Costumavano questi duo gran signori d'andarsene talvolta alla caccia, spesso a rivedere i suoi eserciti e amaestrargli...
Annibale, cosí famosissimo principe fra i cartaginesi, dapoi che egli fu vinto dall'avventuratissimo Scipione, signor nostro illustrissimo, si condusse in Asia apresso a quel valoroso re Antioco, il quale in quei suoi tempi era mirabile. Fu ricevuto adunque graziosamente Annibale, e come suo compagno lo trattava : è ben vero che questo fu atto di pietá, acciò che i principi conoscessero che non è virtú che paragoni quella di chi è pietoso in verso gli afflitti sventurati e di coloro che hanno cattiva sorte.
Costumavano questi duo gran signori d'andarsene talvolta alla caccia, spesso a rivedere i suoi eserciti e amaestrargli...
Humeurs et paradoxes
Anton Francesco Doni
E-book
8,99 €