Classici della Letteratura Italiana
Discorsi E Dimostrazioni Matematiche Intorno A Due Nuove Scienze. 9899

Par : Galileo Galilei

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages218
  • PrésentationBroché
  • Poids0.347 kg
  • Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 1,2 cm
  • ISBN979-10-419-6479-6
  • EAN9791041964796
  • Date de parution29/03/2023
  • ÉditeurCulturea

Résumé

Salv. Largo campo di filosofare a gl'intelletti specolativi parmi che porga la frequente pratica del famoso arsenale di voi, Signori Veneziani, ed in particolare in quella parte che mecanica si domanda ; atteso che quivi ogni sorte di strumento e di machina vien continuamente posta da numero grande d'artefici, tra i quali, e per l'osservazioni fatte dai loro antecessori, e per quelle che di propria avvertenza vanno continuamente per se stessi facendo, è forza che ve ne siano de i peritissimi e di finissimo discorso.
Sagr. V. S. non s'inganna punto : ed io, come per natura curioso, frequento per mio diporto la visita di questo luogo e la pratica di questi che noi,
Salv. Largo campo di filosofare a gl'intelletti specolativi parmi che porga la frequente pratica del famoso arsenale di voi, Signori Veneziani, ed in particolare in quella parte che mecanica si domanda ; atteso che quivi ogni sorte di strumento e di machina vien continuamente posta da numero grande d'artefici, tra i quali, e per l'osservazioni fatte dai loro antecessori, e per quelle che di propria avvertenza vanno continuamente per se stessi facendo, è forza che ve ne siano de i peritissimi e di finissimo discorso.
Sagr. V. S. non s'inganna punto : ed io, come per natura curioso, frequento per mio diporto la visita di questo luogo e la pratica di questi che noi,
Il Saggiatore
Galileo Galilei
14,60 €