Classici della Letteratura Italiana
Dialoghi sopra l'ottica neutoniana. 7092

Par : Francesco Algarotti

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages144
  • PrésentationBroché
  • Poids0.236 kg
  • Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 0,8 cm
  • ISBN979-10-419-6413-0
  • EAN9791041964130
  • Date de parution14/08/2023
  • ÉditeurCulturea

Résumé

Introduzione, breve storia della fisica, ed esposizione della ipotesi del Cartesio sopra la natura della luce, e de' colori. Sopra la costiera di una piacevole montagnetta, che tra Bardolino e Garda sorge alle sponde del Benaco, è posto Mirabello, luogo di delizia della marchesa di F dove è solita dimorare ogni anno buona parte della estate. Dall'un fianco guarda il bel piano, che irrigato è dal Mincio ; dall'altro le Alpi altissime e i colli di Salò lieti di fresca e odorosa verdura ; e sotto ha il lago, in cui si specchia, sparso qua e là di navigli e di care isolette.
Introduzione, breve storia della fisica, ed esposizione della ipotesi del Cartesio sopra la natura della luce, e de' colori. Sopra la costiera di una piacevole montagnetta, che tra Bardolino e Garda sorge alle sponde del Benaco, è posto Mirabello, luogo di delizia della marchesa di F dove è solita dimorare ogni anno buona parte della estate. Dall'un fianco guarda il bel piano, che irrigato è dal Mincio ; dall'altro le Alpi altissime e i colli di Salò lieti di fresca e odorosa verdura ; e sotto ha il lago, in cui si specchia, sparso qua e là di navigli e di care isolette.
Essai sur l'opéra
Francesco Algarotti
Grand Format
19,00 €