Classici della Letteratura Italiana
Ciro Riconosciuto. 1852
Par : Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Nombre de pages144
- PrésentationBroché
- Poids0.236 kg
- Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 0,8 cm
- ISBN979-10-419-7002-5
- EAN9791041970025
- Date de parution17/05/2023
- ÉditeurCulturea
Résumé
Il crudelissimo Astiage, ultimo re de' Medi, in occasione del parto della sua figliuola Mandane, dimandò spiegazione agl'indovini sopra alcun suo sogno, e gli fu da loro predetto che il nato nipote dovea privarlo del regno : ond'egli, per prevenir questo rischio, ordinò ad Arpago che uccidesse il picciolo Ciro (ché tal era il nome del nato infante), e divise Mandane dal consorte Cambise, rilegando questo in Persia e ritenendo l'altra appresso di sé, affinché non nascesser da loro, insieme con altri figli, nuove cagioni a' suoi timori.
Arpago, non avendo coraggio di eseguir di propria mano così barbaro comando, recò nascostamente il bambino a Mitridate, pastore degli armenti reali, perché l...
Arpago, non avendo coraggio di eseguir di propria mano così barbaro comando, recò nascostamente il bambino a Mitridate, pastore degli armenti reali, perché l...
Il crudelissimo Astiage, ultimo re de' Medi, in occasione del parto della sua figliuola Mandane, dimandò spiegazione agl'indovini sopra alcun suo sogno, e gli fu da loro predetto che il nato nipote dovea privarlo del regno : ond'egli, per prevenir questo rischio, ordinò ad Arpago che uccidesse il picciolo Ciro (ché tal era il nome del nato infante), e divise Mandane dal consorte Cambise, rilegando questo in Persia e ritenendo l'altra appresso di sé, affinché non nascesser da loro, insieme con altri figli, nuove cagioni a' suoi timori.
Arpago, non avendo coraggio di eseguir di propria mano così barbaro comando, recò nascostamente il bambino a Mitridate, pastore degli armenti reali, perché l...
Arpago, non avendo coraggio di eseguir di propria mano così barbaro comando, recò nascostamente il bambino a Mitridate, pastore degli armenti reali, perché l...