Zero Uno Infinito. Divertimenti per la mente

Par : Ennio Peres, Mario Fiorentini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-6252-643-2
  • EAN9788862526432
  • Date de parution24/03/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • Éditeuriacobellieditore

Résumé

Questo libro non pretende di insegnare dei concetti matematici, in maniera tradizionale o alternativa, ma contiene prevalentemente una nutrita raccolta di curiosità matematiche, interessanti e coinvolgenti, arricchita da diversi contributi ludici. Gli obiettivi che si pone sono, fondamentalmente, i seguenti:. fornire uno strumento giocoso e creativo per invogliare i lettori, di qualsiasi età, allo studio della Matematica (materia comunemente, ma a torto, considerata ostica ed arida);.
offrire una serie di spunti stimolanti per riuscire ad approfondire, operando su problemi pratici, le potenzialità degli strumenti matematici. Il testo è redatto in forma chiara e scorrevole, in modo da poter essere usufruito direttamente anche da studenti di scuola media, oltre che dagli insegnanti interessati ad integrare le loro lezioni e dai genitori (illuminati) desiderosi di offrire uno stimolante doposcuola ai loro figli.
Questo libro non pretende di insegnare dei concetti matematici, in maniera tradizionale o alternativa, ma contiene prevalentemente una nutrita raccolta di curiosità matematiche, interessanti e coinvolgenti, arricchita da diversi contributi ludici. Gli obiettivi che si pone sono, fondamentalmente, i seguenti:. fornire uno strumento giocoso e creativo per invogliare i lettori, di qualsiasi età, allo studio della Matematica (materia comunemente, ma a torto, considerata ostica ed arida);.
offrire una serie di spunti stimolanti per riuscire ad approfondire, operando su problemi pratici, le potenzialità degli strumenti matematici. Il testo è redatto in forma chiara e scorrevole, in modo da poter essere usufruito direttamente anche da studenti di scuola media, oltre che dagli insegnanti interessati ad integrare le loro lezioni e dai genitori (illuminati) desiderosi di offrire uno stimolante doposcuola ai loro figli.