Werdenstein. Edizione integrale

Par : Carmen Margherita Di Giglio
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages438
  • FormatePub
  • ISBN978-88-98790-24-1
  • EAN9788898790241
  • Date de parution02/02/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNemo Editrice

Résumé

Il prequel della Profezia dello Scrigno. Germania, 1907-1938. Da moglie e madre sottomessa e infelice, Hélèna von Rosenberg si trasforma in una donna audace e trasgressiva. È lei "il genio", la creatrice del fulgido regno di Werdenstein, fra le cui mani tutto sembra fiorire. Appassionata e ambiziosa, rivale in affari del marito, il gelido e scaltro ufficiale prussiano Heinrich von Rosenberg, Hélèna è anche la madre del giovane Philipp.
È su di lui che riversa tutto il suo amore: amore assoluto, amore disarmante, amore profondo e totalizzante... ma NON amore materno. Dietro le mura dorate del castello di Werdenstein si nasconde infatti un inconfessabile segreto: l'ultimo tabù dell'umanità, innominabile e intoccabile anche ai nostri giorni. Ma a legare le esistenze tumultuose dei protagonisti c'è anche un piccolo scrigno, dietro il quale è nascosta un'inquietante profezia, un mistero che sembra travalicare persino i confini del tempo e della morte.
Attraverso una scrittura raffinata e intensa che nulla risparmia al lettore, passando dai toni del giallo a quelli della saga familiare e del romanzo storico ed esoterico, l'autrice delinea il ritratto di una società decadente - quella che dalla Germania di Guglielmo II condurrà alla follia del Terzo Reich e del nazismo, ? e apre uno squarcio sul tema delle contraddizioni esistenziali, delle degenerazioni erotiche che sottostanno all'ideologia nazista e su alcune delle tematiche più scottanti dell'umanità: l'incesto madre-figlio, l'innocenza e la colpa, l'eterno femminino e l'esistenza di Dio.
Werdenstein  è il prequel (Vol. 1) della Profezia dello Scrigno.  Insieme allo Scrigno di Ossian (Vol. 2), costituisce una delle due porte di accesso alla saga. Pertanto può essere letto come romanzo compiuto in se stesso o di seguito al secondo volume, oppure come incipit della serie. Sia Werdenstein che Lo scrigno di Ossian costituiscono infatti un  romanzo a sé stante, ma allo stesso tempo compongono una parte del puzzle che sarà completato nei successivi volumi.
Il prequel della Profezia dello Scrigno. Germania, 1907-1938. Da moglie e madre sottomessa e infelice, Hélèna von Rosenberg si trasforma in una donna audace e trasgressiva. È lei "il genio", la creatrice del fulgido regno di Werdenstein, fra le cui mani tutto sembra fiorire. Appassionata e ambiziosa, rivale in affari del marito, il gelido e scaltro ufficiale prussiano Heinrich von Rosenberg, Hélèna è anche la madre del giovane Philipp.
È su di lui che riversa tutto il suo amore: amore assoluto, amore disarmante, amore profondo e totalizzante... ma NON amore materno. Dietro le mura dorate del castello di Werdenstein si nasconde infatti un inconfessabile segreto: l'ultimo tabù dell'umanità, innominabile e intoccabile anche ai nostri giorni. Ma a legare le esistenze tumultuose dei protagonisti c'è anche un piccolo scrigno, dietro il quale è nascosta un'inquietante profezia, un mistero che sembra travalicare persino i confini del tempo e della morte.
Attraverso una scrittura raffinata e intensa che nulla risparmia al lettore, passando dai toni del giallo a quelli della saga familiare e del romanzo storico ed esoterico, l'autrice delinea il ritratto di una società decadente - quella che dalla Germania di Guglielmo II condurrà alla follia del Terzo Reich e del nazismo, ? e apre uno squarcio sul tema delle contraddizioni esistenziali, delle degenerazioni erotiche che sottostanno all'ideologia nazista e su alcune delle tematiche più scottanti dell'umanità: l'incesto madre-figlio, l'innocenza e la colpa, l'eterno femminino e l'esistenza di Dio.
Werdenstein  è il prequel (Vol. 1) della Profezia dello Scrigno.  Insieme allo Scrigno di Ossian (Vol. 2), costituisce una delle due porte di accesso alla saga. Pertanto può essere letto come romanzo compiuto in se stesso o di seguito al secondo volume, oppure come incipit della serie. Sia Werdenstein che Lo scrigno di Ossian costituiscono infatti un  romanzo a sé stante, ma allo stesso tempo compongono una parte del puzzle che sarà completato nei successivi volumi.