Vuoto a credere. La fede, la chiesa e il papa al tempo del coronavirus
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages96
- FormatePub
- ISBN978-88-514-2362-9
- EAN9788851423629
- Date de parution08/06/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille238 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurAncora Libri
Résumé
Il blocco imposto dal coronavirus e` stato un tempo da buttare, una scorza di vita, un vuoto a perdere? Forse. Fin quando una sera piovosa di fine marzo e` comparsa l'immagine di un uomo vestito di bianco che attraversava una piazza deserta. Eravamo abituati alle folle, ai saluti festosi, ai riti collettivi. E invece ecco il papa pregare da solo, avendo come unici compagni un grande crocifisso e un'icona della Vergine.
Allora, abbiamo letto la pandemia sotto un'altra luce. L'insignificanza ha preso la forma di un "vuoto a credere". Costretti a fermarci, abbiamo fatto spazio al trascendente, all'invisibile essenziale, in una parola a Dio. Questo ebook e` il diario di giorni mai visti prima, che hanno fatto da spartiacque per l'umanita`. Anche dal punto di vista religioso. Con la scintilla della fede si e` riaccesa la consapevolezza che siamo un'unica famiglia umana, che ognuno e` un essere speciale col quale farsi una promessa reciproca: « Avro` cura di te ».
Allora, abbiamo letto la pandemia sotto un'altra luce. L'insignificanza ha preso la forma di un "vuoto a credere". Costretti a fermarci, abbiamo fatto spazio al trascendente, all'invisibile essenziale, in una parola a Dio. Questo ebook e` il diario di giorni mai visti prima, che hanno fatto da spartiacque per l'umanita`. Anche dal punto di vista religioso. Con la scintilla della fede si e` riaccesa la consapevolezza che siamo un'unica famiglia umana, che ognuno e` un essere speciale col quale farsi una promessa reciproca: « Avro` cura di te ».
Il blocco imposto dal coronavirus e` stato un tempo da buttare, una scorza di vita, un vuoto a perdere? Forse. Fin quando una sera piovosa di fine marzo e` comparsa l'immagine di un uomo vestito di bianco che attraversava una piazza deserta. Eravamo abituati alle folle, ai saluti festosi, ai riti collettivi. E invece ecco il papa pregare da solo, avendo come unici compagni un grande crocifisso e un'icona della Vergine.
Allora, abbiamo letto la pandemia sotto un'altra luce. L'insignificanza ha preso la forma di un "vuoto a credere". Costretti a fermarci, abbiamo fatto spazio al trascendente, all'invisibile essenziale, in una parola a Dio. Questo ebook e` il diario di giorni mai visti prima, che hanno fatto da spartiacque per l'umanita`. Anche dal punto di vista religioso. Con la scintilla della fede si e` riaccesa la consapevolezza che siamo un'unica famiglia umana, che ognuno e` un essere speciale col quale farsi una promessa reciproca: « Avro` cura di te ».
Allora, abbiamo letto la pandemia sotto un'altra luce. L'insignificanza ha preso la forma di un "vuoto a credere". Costretti a fermarci, abbiamo fatto spazio al trascendente, all'invisibile essenziale, in una parola a Dio. Questo ebook e` il diario di giorni mai visti prima, che hanno fatto da spartiacque per l'umanita`. Anche dal punto di vista religioso. Con la scintilla della fede si e` riaccesa la consapevolezza che siamo un'unica famiglia umana, che ognuno e` un essere speciale col quale farsi una promessa reciproca: « Avro` cura di te ».












