Voci Dal Profondo - Volume 2: Ombre D'ITALIASussurri di leggende mai raccontateQuesto non è un libro di storie inventate. Non è un catalogo di fantasmi, né una raccolta di urla nel buio.È un archivio di tracce. Di luoghi dove qualcosa non si è mai chiuso. Di persone che sono scomparse, non per caso, ma perché qualcosa le ha chiamate - e loro, alla fine, hanno risposto. Sono storie che non vogliono spaventare.
Vogliono essere ascoltate. Perché certe voci non gridano. Sussurrano. E chi le sente, non può più fingere di non averle udite. In questo volume, cinque racconti si dipanano tra paesi dimenticati, boschi silenziosi, appartamenti che ascoltano, grotte che ricordano, e ponti che non lasciano passare. Ogni storia è ispirata a leggende reali, tramandate nel tempo da chi non voleva che fossero dimenticate - non per superstizione, ma per dovere. Per memoria.
Per rispetto. Ci sono presenze che aspettano. Ci sono silenzi che pesano. Ci sono oggetti che non dovrebbero muoversi - e si muovono. Ci sono bocche che non dovrebbero parlare - e parlano. E ci sono luoghi che, una volta toccati, non lasciano andare. Scritto con un linguaggio chiaro, essenziale, privo di abbellimenti, questo racconto non cerca effetti. Non cerca applausi. Cerca testimoni. Lettori disposti a camminare lentamente, ad abbassare la voce, a guardare bene - perché ciò che temiamo non è sempre ciò che vediamo. A volte, è ciò che sappiamo esserci, anche se non lo guardiamo. Anche se non lo nominiamo.
Voci dal Profondo - Ombre d'Italia non è un libro che si legge.È un libro che si ascolta. E una volta che hai ascoltato.non puoi più dire di non aver sentito.
Voci Dal Profondo - Volume 2: Ombre D'ITALIASussurri di leggende mai raccontateQuesto non è un libro di storie inventate. Non è un catalogo di fantasmi, né una raccolta di urla nel buio.È un archivio di tracce. Di luoghi dove qualcosa non si è mai chiuso. Di persone che sono scomparse, non per caso, ma perché qualcosa le ha chiamate - e loro, alla fine, hanno risposto. Sono storie che non vogliono spaventare.
Vogliono essere ascoltate. Perché certe voci non gridano. Sussurrano. E chi le sente, non può più fingere di non averle udite. In questo volume, cinque racconti si dipanano tra paesi dimenticati, boschi silenziosi, appartamenti che ascoltano, grotte che ricordano, e ponti che non lasciano passare. Ogni storia è ispirata a leggende reali, tramandate nel tempo da chi non voleva che fossero dimenticate - non per superstizione, ma per dovere. Per memoria.
Per rispetto. Ci sono presenze che aspettano. Ci sono silenzi che pesano. Ci sono oggetti che non dovrebbero muoversi - e si muovono. Ci sono bocche che non dovrebbero parlare - e parlano. E ci sono luoghi che, una volta toccati, non lasciano andare. Scritto con un linguaggio chiaro, essenziale, privo di abbellimenti, questo racconto non cerca effetti. Non cerca applausi. Cerca testimoni. Lettori disposti a camminare lentamente, ad abbassare la voce, a guardare bene - perché ciò che temiamo non è sempre ciò che vediamo. A volte, è ciò che sappiamo esserci, anche se non lo guardiamo. Anche se non lo nominiamo.
Voci dal Profondo - Ombre d'Italia non è un libro che si legge.È un libro che si ascolta. E una volta che hai ascoltato.non puoi più dire di non aver sentito.