Vita d'alpeggio. Cultura, tradizioni e prodotti dalla valle Tanaro alle valli del Canavese
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages285
- FormatPDF
- ISBN978-88-7904-172-0
- EAN9788879041720
- Date de parution27/09/2013
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille29 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurBlu Edizioni
Résumé
Le vallate alpine delle province di Torino e Cuneo godono ormai di un buon afflusso turistico, eppure non sempre i visitatori sono informati su tutto ciò che la montagna può offrire loro. Questo libro vuole essere uno stimolo a salire agli alpeggi e a conoscere le persone che vi lavorano, apprendendone appieno i ritmi, le necessità e le ragioni, e naturalmente a gustarne gli straordinari prodotti caseari.
Testi illustrativi, immagini e testimonianze raccontano al lettore un mondo antico e ricco di storia che proprio negli ultimi anni, in seguito al rinnovato interesse per la genuinità del cibo, si sta rivitalizzando. Completano l'opera curiosità riguardanti le aree interessate, leggende relative al mondo pastorale, feste tradizionali, fiere zootecniche e casearie.
Testi illustrativi, immagini e testimonianze raccontano al lettore un mondo antico e ricco di storia che proprio negli ultimi anni, in seguito al rinnovato interesse per la genuinità del cibo, si sta rivitalizzando. Completano l'opera curiosità riguardanti le aree interessate, leggende relative al mondo pastorale, feste tradizionali, fiere zootecniche e casearie.
Le vallate alpine delle province di Torino e Cuneo godono ormai di un buon afflusso turistico, eppure non sempre i visitatori sono informati su tutto ciò che la montagna può offrire loro. Questo libro vuole essere uno stimolo a salire agli alpeggi e a conoscere le persone che vi lavorano, apprendendone appieno i ritmi, le necessità e le ragioni, e naturalmente a gustarne gli straordinari prodotti caseari.
Testi illustrativi, immagini e testimonianze raccontano al lettore un mondo antico e ricco di storia che proprio negli ultimi anni, in seguito al rinnovato interesse per la genuinità del cibo, si sta rivitalizzando. Completano l'opera curiosità riguardanti le aree interessate, leggende relative al mondo pastorale, feste tradizionali, fiere zootecniche e casearie.
Testi illustrativi, immagini e testimonianze raccontano al lettore un mondo antico e ricco di storia che proprio negli ultimi anni, in seguito al rinnovato interesse per la genuinità del cibo, si sta rivitalizzando. Completano l'opera curiosità riguardanti le aree interessate, leggende relative al mondo pastorale, feste tradizionali, fiere zootecniche e casearie.