Viaggio pel lago di Como
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages57
- FormatePub
- ISBN859-65--4747847-8
- EAN8596547478478
- Date de parution23/02/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille506 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurDIGICAT
Résumé
"Viaggio pel lago di Como" di Giambatista conte Giovio è un'opera che si inserisce nel filone della letteratura di viaggio del XVI secolo. Attraverso un linguaggio ricco e descrittivo, Giovio guida il lettore in un'escursione dettagliata nei luoghi più affascinanti lungo le sponde del lago, evidenziando non solo le bellezze naturali ma anche le peculiarità storiche e culturali della regione. Lo stile letterario è caratterizzato da un equilibrio tra il racconto personale e l'analisi erudita, arricchito da riferimenti a figure storiche e alla tradizione classica, mentre il contesto di un'Italia rinascimentale in fermento contribuisce alla vivacità della narrazione.
Giambatista conte Giovio, noto storico e scrittore, ha maturato la sua vocazione letteraria e la sua passione per il lago di Como attraverso l'esperienza diretta e l'interazione con l'élite culturale dell'epoca. Cresciuto in una famiglia nobile, ha ricevuto una formazione classica approfondita, che gli ha permesso di amalgamare la sua erudizione con l'amore per il paesaggio, rendendo il lago un soggetto privilegiato per le sue osservazioni.
"Viaggio pel lago di Como" è un testo essenziale per chiunque desideri comprendere il valore storico e culturale di questa regione. Consigliato non solo a studiosi della letteratura rinascimentale ma anche a viaggiatori moderni in cerca di un'esperienza immersiva, l'opera di Giovio offre una lente privilegiata attraverso cui esplorare non solo il lago, ma anche la complessità della società italiana del tempo.
Giambatista conte Giovio, noto storico e scrittore, ha maturato la sua vocazione letteraria e la sua passione per il lago di Como attraverso l'esperienza diretta e l'interazione con l'élite culturale dell'epoca. Cresciuto in una famiglia nobile, ha ricevuto una formazione classica approfondita, che gli ha permesso di amalgamare la sua erudizione con l'amore per il paesaggio, rendendo il lago un soggetto privilegiato per le sue osservazioni.
"Viaggio pel lago di Como" è un testo essenziale per chiunque desideri comprendere il valore storico e culturale di questa regione. Consigliato non solo a studiosi della letteratura rinascimentale ma anche a viaggiatori moderni in cerca di un'esperienza immersiva, l'opera di Giovio offre una lente privilegiata attraverso cui esplorare non solo il lago, ma anche la complessità della società italiana del tempo.
"Viaggio pel lago di Como" di Giambatista conte Giovio è un'opera che si inserisce nel filone della letteratura di viaggio del XVI secolo. Attraverso un linguaggio ricco e descrittivo, Giovio guida il lettore in un'escursione dettagliata nei luoghi più affascinanti lungo le sponde del lago, evidenziando non solo le bellezze naturali ma anche le peculiarità storiche e culturali della regione. Lo stile letterario è caratterizzato da un equilibrio tra il racconto personale e l'analisi erudita, arricchito da riferimenti a figure storiche e alla tradizione classica, mentre il contesto di un'Italia rinascimentale in fermento contribuisce alla vivacità della narrazione.
Giambatista conte Giovio, noto storico e scrittore, ha maturato la sua vocazione letteraria e la sua passione per il lago di Como attraverso l'esperienza diretta e l'interazione con l'élite culturale dell'epoca. Cresciuto in una famiglia nobile, ha ricevuto una formazione classica approfondita, che gli ha permesso di amalgamare la sua erudizione con l'amore per il paesaggio, rendendo il lago un soggetto privilegiato per le sue osservazioni.
"Viaggio pel lago di Como" è un testo essenziale per chiunque desideri comprendere il valore storico e culturale di questa regione. Consigliato non solo a studiosi della letteratura rinascimentale ma anche a viaggiatori moderni in cerca di un'esperienza immersiva, l'opera di Giovio offre una lente privilegiata attraverso cui esplorare non solo il lago, ma anche la complessità della società italiana del tempo.
Giambatista conte Giovio, noto storico e scrittore, ha maturato la sua vocazione letteraria e la sua passione per il lago di Como attraverso l'esperienza diretta e l'interazione con l'élite culturale dell'epoca. Cresciuto in una famiglia nobile, ha ricevuto una formazione classica approfondita, che gli ha permesso di amalgamare la sua erudizione con l'amore per il paesaggio, rendendo il lago un soggetto privilegiato per le sue osservazioni.
"Viaggio pel lago di Como" è un testo essenziale per chiunque desideri comprendere il valore storico e culturale di questa regione. Consigliato non solo a studiosi della letteratura rinascimentale ma anche a viaggiatori moderni in cerca di un'esperienza immersiva, l'opera di Giovio offre una lente privilegiata attraverso cui esplorare non solo il lago, ma anche la complessità della società italiana del tempo.