Ventimila chilometri in Europa League
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-5503-213-1
- EAN9788855032131
- Date de parution30/11/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille537 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurDe Ferrari Editore
Résumé
Cos'hanno in comune la piovosa Scozia e l'arido Azerbaijan? Cosa unisce un ragazzo spagnolo appassionato di videogiochi e un navigato imprenditore della provincia romana? Cosa lega un reduce delle guerre balcaniche ad un'anziana nonnina tedesca? La risposta è semplice: il football. Per essere più precisi, l'Europa League 2018-19. Questa è la cronaca di un viaggio fatto di quindici partite, dodici stadi, undici città, otto nazioni, per oltre ventimila chilometri percorsi in lungo e in largo attraverso il Vecchio Continente.
L'Europa League 2018-19 è stata un'occasione unica di vivere il football da vicino, di scoprire il suo lato umano attraverso le storie di tifosi o semplici curiosi incontrati sulle tribune di stadi sparsi dalla Gran Bretagna al Caucaso. Un torneo affascinante e combattuto tra squadre blasonate, concluso in modo trionfale dall'allenatore italiano che più ha fatto discutere gli appassionati nell'ultimo lustro.
Quel Maurizio Sarri condottiero del Chelsea, chein un drammatico London Derby contro l'Arsenal ha espugnato Baku, per la gioia dei sarriani e la disperazione di Nick Hornby. Simone Galdi è nato a Genova nel 1985. Giornalista pubblicista, lavora a Sky Sport dal 2010, tra Giochi Olimpici e Formula 1. "Ventimila chilometri in Europa League" è il suo secondo libro, scritto negli stadi più belli d'Europa, tra tribune e sale stampa.
L'Europa League 2018-19 è stata un'occasione unica di vivere il football da vicino, di scoprire il suo lato umano attraverso le storie di tifosi o semplici curiosi incontrati sulle tribune di stadi sparsi dalla Gran Bretagna al Caucaso. Un torneo affascinante e combattuto tra squadre blasonate, concluso in modo trionfale dall'allenatore italiano che più ha fatto discutere gli appassionati nell'ultimo lustro.
Quel Maurizio Sarri condottiero del Chelsea, chein un drammatico London Derby contro l'Arsenal ha espugnato Baku, per la gioia dei sarriani e la disperazione di Nick Hornby. Simone Galdi è nato a Genova nel 1985. Giornalista pubblicista, lavora a Sky Sport dal 2010, tra Giochi Olimpici e Formula 1. "Ventimila chilometri in Europa League" è il suo secondo libro, scritto negli stadi più belli d'Europa, tra tribune e sale stampa.
Cos'hanno in comune la piovosa Scozia e l'arido Azerbaijan? Cosa unisce un ragazzo spagnolo appassionato di videogiochi e un navigato imprenditore della provincia romana? Cosa lega un reduce delle guerre balcaniche ad un'anziana nonnina tedesca? La risposta è semplice: il football. Per essere più precisi, l'Europa League 2018-19. Questa è la cronaca di un viaggio fatto di quindici partite, dodici stadi, undici città, otto nazioni, per oltre ventimila chilometri percorsi in lungo e in largo attraverso il Vecchio Continente.
L'Europa League 2018-19 è stata un'occasione unica di vivere il football da vicino, di scoprire il suo lato umano attraverso le storie di tifosi o semplici curiosi incontrati sulle tribune di stadi sparsi dalla Gran Bretagna al Caucaso. Un torneo affascinante e combattuto tra squadre blasonate, concluso in modo trionfale dall'allenatore italiano che più ha fatto discutere gli appassionati nell'ultimo lustro.
Quel Maurizio Sarri condottiero del Chelsea, chein un drammatico London Derby contro l'Arsenal ha espugnato Baku, per la gioia dei sarriani e la disperazione di Nick Hornby. Simone Galdi è nato a Genova nel 1985. Giornalista pubblicista, lavora a Sky Sport dal 2010, tra Giochi Olimpici e Formula 1. "Ventimila chilometri in Europa League" è il suo secondo libro, scritto negli stadi più belli d'Europa, tra tribune e sale stampa.
L'Europa League 2018-19 è stata un'occasione unica di vivere il football da vicino, di scoprire il suo lato umano attraverso le storie di tifosi o semplici curiosi incontrati sulle tribune di stadi sparsi dalla Gran Bretagna al Caucaso. Un torneo affascinante e combattuto tra squadre blasonate, concluso in modo trionfale dall'allenatore italiano che più ha fatto discutere gli appassionati nell'ultimo lustro.
Quel Maurizio Sarri condottiero del Chelsea, chein un drammatico London Derby contro l'Arsenal ha espugnato Baku, per la gioia dei sarriani e la disperazione di Nick Hornby. Simone Galdi è nato a Genova nel 1985. Giornalista pubblicista, lavora a Sky Sport dal 2010, tra Giochi Olimpici e Formula 1. "Ventimila chilometri in Europa League" è il suo secondo libro, scritto negli stadi più belli d'Europa, tra tribune e sale stampa.