Un idillio letterario inedito verghiano

Par : Maria Messina
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages42
  • FormatePub
  • ISBN978-87-28-03896-3
  • EAN9788728038963
  • Date de parution30/09/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille215 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Questo prezioso documento raccoglie le lettere scritte da Maria Messina, una delle voce più significative della letteratura italiana, a Giovanni Verga, padre del verismo e cantore impareggiabile della Sicilia di contadini e pescatori. Dalla corrispondenza emergono la profonda fragilità e insicurezza di Maria Messina bilanciate però dalla tenacia e ostinazione necessarie per coronare il suo sogno: essere pubblicata e riconosciuta come scrittrice di talento. Maria Messina (1887-1944) è stata una scrittrice siciliana.
Le sue opere raccontano la condizione femminile nell'Italia del primo Novecento, in particolar modo in Sicilia. Tra esse, ricordiamo le raccolte di novelle 'Ragazze siciliane' e 'Il guinzaglio' e i romanzi 'Alla deriva' e 'Amore negato'. Riscoperta da Leonardo Sciascia, Maria Messina è oggi considerata una delle più importanti autrici della letteratura italiana.
Questo prezioso documento raccoglie le lettere scritte da Maria Messina, una delle voce più significative della letteratura italiana, a Giovanni Verga, padre del verismo e cantore impareggiabile della Sicilia di contadini e pescatori. Dalla corrispondenza emergono la profonda fragilità e insicurezza di Maria Messina bilanciate però dalla tenacia e ostinazione necessarie per coronare il suo sogno: essere pubblicata e riconosciuta come scrittrice di talento. Maria Messina (1887-1944) è stata una scrittrice siciliana.
Le sue opere raccontano la condizione femminile nell'Italia del primo Novecento, in particolar modo in Sicilia. Tra esse, ricordiamo le raccolte di novelle 'Ragazze siciliane' e 'Il guinzaglio' e i romanzi 'Alla deriva' e 'Amore negato'. Riscoperta da Leonardo Sciascia, Maria Messina è oggi considerata una delle più importanti autrici della letteratura italiana.
L'amore negato
Maria Messina, Marianna Adamo
Audiobook
3,99 €
La casa nel vicolo
Maria Messina, Marianna Adamo
Audiobook
4,99 €
Ragazze siciliane
Maria Messina
E-book
2,99 €
Piccoli gorghi
Maria Messina
E-book
2,99 €
Personcine
Maria Messina
E-book
2,99 €
I figli dell'uomo sapiente
Maria Messina
E-book
1,99 €
Il guinzaglio
Maria Messina
E-book
2,99 €
La casa nel vicolo
Maria Messina
E-book
2,99 €
L'amore negato
Maria Messina
E-book
2,99 €
Severa
5/5
4/5
Maria Messina
Poche
10,00 €
Image Placeholder
Maria Messina
7,50 €