Ultime lettere di Jacopo Ortis

Par : Ugo Foscolo
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages197
  • FormatePub
  • ISBN978-87-26-92667-5
  • EAN9788726926675
  • Date de parution17/05/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille369 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

È la storia della sua vita quella che Jacopo Ortis, un giovane artista veneto, scrive sotto forma di lettere all'amico Lorenzo Alderani. Gli scrive di quando se n'è andato da Venezia, del suo trasferimento sui Colli Euganei, degli studi a Padova, delle false amicizie e dei veri amori come quello passionale e impossibile per Teresa, promessa sposa a Odoardo. Gli parlerà del dolore, della tristezza, del buio che lo avvolge: sono le ultime lettere che Lorenzo riceverà, gli ultimi scritti di Jacopo Ortis. Capolavoro della letteratura dell'Ottocento, Ultime Lettere di Jacopo Ortis è il primo esempio di romanzo epistolare italiano.
Ugo Foscolo (1778-1827) è stato un poeta e scrittore italiano, uno dei massimi esponenti del neoclassicismo e preromanticismo. Poeta tormentato dal pessimismo della ragione, infuse i suoi scritti di emotività e drammaticità. Tra le sue opere più importanti ricordiamo il romanzo epistolare Ultime lettere di Jacopo Ortis, il carme Dei Sepolcri, e i sonetti Alla sera, A Zacinto e In morte del fratello Giovanni.
È la storia della sua vita quella che Jacopo Ortis, un giovane artista veneto, scrive sotto forma di lettere all'amico Lorenzo Alderani. Gli scrive di quando se n'è andato da Venezia, del suo trasferimento sui Colli Euganei, degli studi a Padova, delle false amicizie e dei veri amori come quello passionale e impossibile per Teresa, promessa sposa a Odoardo. Gli parlerà del dolore, della tristezza, del buio che lo avvolge: sono le ultime lettere che Lorenzo riceverà, gli ultimi scritti di Jacopo Ortis. Capolavoro della letteratura dell'Ottocento, Ultime Lettere di Jacopo Ortis è il primo esempio di romanzo epistolare italiano.
Ugo Foscolo (1778-1827) è stato un poeta e scrittore italiano, uno dei massimi esponenti del neoclassicismo e preromanticismo. Poeta tormentato dal pessimismo della ragione, infuse i suoi scritti di emotività e drammaticità. Tra le sue opere più importanti ricordiamo il romanzo epistolare Ultime lettere di Jacopo Ortis, il carme Dei Sepolcri, e i sonetti Alla sera, A Zacinto e In morte del fratello Giovanni.
Dei Sepolcri
Ugo Foscolo
E-book
1,99 €
Sonetti
Ugo Foscolo
E-book
1,99 €
Sesto tomo dell'io
Ugo Foscolo
E-book
2,99 €
DEI SEPOLCRI
Ugo Foscolo
E-book
0,99 €
Canzoniere
Pétrarque
Grand Format
10,90 €
Image Placeholder
Ugo Foscolo
Poche
9,10 €