Tutto il Tevere dalla sorgente al mare. Un viaggio di 400 chilometri lungo il fiume sacro di Roma
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages200
- FormatePub
- ISBN978-88-6189-836-3
- EAN9788861898363
- Date de parution18/01/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille6 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurTerre di Mezzo
Résumé
Il Tevere bagna Roma, ma com'è prima e dopo? A piedi seguendo il fiume dal monte Fumaiolo fino al mare.
Un viaggio collettivo attraverso un patrimonio inestimabile di incontri, sentieri, tratturi, percorsi pedonali, paradisi di biodiversità e passaggi nascosti. E talvolta inaccessibili.
Un cammino in tre settimane: la prima, più selvatica, con la discesa dall'Appennino tosco-romagnolo e l'inizio dell'attraversamento dell'Umbria, la seconda nella dolcezza del paesaggio collinare fino a Orte, la terza in un territorio pianeggiante e urbanizzato.
L'arrivo al mare regala però ancora scorci inaspettati.
Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino e la descrizione del percorso tappa per tappa.
Il Tevere bagna Roma, ma com'è prima e dopo? A piedi seguendo il fiume dal monte Fumaiolo fino al mare.
Un viaggio collettivo attraverso un patrimonio inestimabile di incontri, sentieri, tratturi, percorsi pedonali, paradisi di biodiversità e passaggi nascosti. E talvolta inaccessibili.
Un cammino in tre settimane: la prima, più selvatica, con la discesa dall'Appennino tosco-romagnolo e l'inizio dell'attraversamento dell'Umbria, la seconda nella dolcezza del paesaggio collinare fino a Orte, la terza in un territorio pianeggiante e urbanizzato.
L'arrivo al mare regala però ancora scorci inaspettati.
Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino e la descrizione del percorso tappa per tappa.