Treeline. L'ultima foresta e il futuro della vita sulla terra
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN1280045935
- EAN9791280045935
- Date de parution16/09/2022
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille6 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurFrancesco Brioschi Editore
Résumé
Il nostro pianeta è in iperventilazione e l'Artide si sta colorando di verde. La temperatura sale e la linea di confine delle foreste boreali, il secondo bioma più grande del pianeta, si sta spostando verso nord a ritmi vertiginosi, incorporando territori tipicamente occupati dalla tundra. Ben Rawlence ha viaggiato tra Scozia e Scandinavia, Siberia e Alaska per documentare cosa sta succedendo, descrivere l'impatto del cambiamento climatico e raccogliere le testimonianze delle popolazioni locali.
Perché questa migrazione, scoperta di recente, avrà conseguenze enormi per la sopravvivenza della vita sulla Terra. E non bisogna dimenticare che esseri umani e alberi si sono evoluti insieme: Treeline ci manda un segnale d'allarme. Sta a noi decidere il prossimo passo.
Perché questa migrazione, scoperta di recente, avrà conseguenze enormi per la sopravvivenza della vita sulla Terra. E non bisogna dimenticare che esseri umani e alberi si sono evoluti insieme: Treeline ci manda un segnale d'allarme. Sta a noi decidere il prossimo passo.
Il nostro pianeta è in iperventilazione e l'Artide si sta colorando di verde. La temperatura sale e la linea di confine delle foreste boreali, il secondo bioma più grande del pianeta, si sta spostando verso nord a ritmi vertiginosi, incorporando territori tipicamente occupati dalla tundra. Ben Rawlence ha viaggiato tra Scozia e Scandinavia, Siberia e Alaska per documentare cosa sta succedendo, descrivere l'impatto del cambiamento climatico e raccogliere le testimonianze delle popolazioni locali.
Perché questa migrazione, scoperta di recente, avrà conseguenze enormi per la sopravvivenza della vita sulla Terra. E non bisogna dimenticare che esseri umani e alberi si sono evoluti insieme: Treeline ci manda un segnale d'allarme. Sta a noi decidere il prossimo passo.
Perché questa migrazione, scoperta di recente, avrà conseguenze enormi per la sopravvivenza della vita sulla Terra. E non bisogna dimenticare che esseri umani e alberi si sono evoluti insieme: Treeline ci manda un segnale d'allarme. Sta a noi decidere il prossimo passo.