Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages66
  • FormatePub
  • ISBN978-88-229-1450-7
  • EAN9788822914507
  • Date de parution26/06/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurQuodlibet

Résumé

Può accadere che in una notte di tempesta i libri di una biblioteca assumano le sembianze dei loro autori, scendano dagli scaffali e facciano festa. Vedremo allora il titanico Byron, il sepolcrale Young e il beffardo Voltaire passeggiare per le sale facendosi amene confessioni fino a mezzanotte. Ma può accadere anche di essere in preda a un sogno lugubre di bare, vecchie in preghiera e candele accese, e che da svegli continuiamo a interrogarci invano sul suo significato.
Oppure ancora può accadere di essere presi dalla vertigine di sognare di stare sognando, spettatori e insieme attori di pirotecniche visioni, che sfumano l'una nell'altra senza apparente nesso logico, alternando voluttà e orrore. Considerato da molti un pazzo letterario, Xavier Forneret (1809 - 1884) fu riscoperto dai surrealisti, stupiti dall'umorismo nero di certi suoi aforismi e da un pugno di racconti in bilico tra frenesia sentimentale e ispirazione fantastica.
Ne abbiamo scelti tre, dove Forneret mostra il suo lato notturno e si ritaglia un ruolo di pioniere tra gli scrittori che hanno messo in scena il teatro del sogno.
Può accadere che in una notte di tempesta i libri di una biblioteca assumano le sembianze dei loro autori, scendano dagli scaffali e facciano festa. Vedremo allora il titanico Byron, il sepolcrale Young e il beffardo Voltaire passeggiare per le sale facendosi amene confessioni fino a mezzanotte. Ma può accadere anche di essere in preda a un sogno lugubre di bare, vecchie in preghiera e candele accese, e che da svegli continuiamo a interrogarci invano sul suo significato.
Oppure ancora può accadere di essere presi dalla vertigine di sognare di stare sognando, spettatori e insieme attori di pirotecniche visioni, che sfumano l'una nell'altra senza apparente nesso logico, alternando voluttà e orrore. Considerato da molti un pazzo letterario, Xavier Forneret (1809 - 1884) fu riscoperto dai surrealisti, stupiti dall'umorismo nero di certi suoi aforismi e da un pugno di racconti in bilico tra frenesia sentimentale e ispirazione fantastica.
Ne abbiamo scelti tre, dove Forneret mostra il suo lato notturno e si ritaglia un ruolo di pioniere tra gli scrittori che hanno messo in scena il teatro del sogno.
Vapeurs : ni vers, ni prose
Xavier Forneret
E-book
1,99 €