Totò, l'uomo e la maschera

Par : Goffredo Fofi, Franca Faldini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7521-842-3
  • EAN9788875218423
  • Date de parution15/07/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille506 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurMinimum fax

Résumé

Questa storia parte da lontano, dal 15 febbraio del 1898, quando nel poverissimo rione Sanità Anna Clemente e Giuseppe - figlio del marchese de Curtis - danno alla luce il piccolo Antonio... Se il resoconto dell'uomo de Curtis è affidato alla voce narrante di Franca Faldini, suo ultimo amore, la più popolare descrizione della maschera Totò ce la racconta Goffredo Fofi, il critico che per primo ne ha saputo scoprire l'eccezionale genio creativo. Sotto i nostri occhi si sviluppa così un vero ritratto a tutto tondo, l'intera evoluzione del Totò sia cinematografico che teatrale: rivivono in queste pagine il meglio del teatro, degli sketch e delle farse del principe della risata, e al contempo le vicende di un'Italia in continua trasformazione, ricca di illusioni e contraddizioni. Il volume è arricchito da un repertorio di testimonianze e omaggi di grandi personaggi che hanno conosciuto e amato il principe de Curtis, da Eduardo a Fellini, da Pasolini a Fo.
Questa storia parte da lontano, dal 15 febbraio del 1898, quando nel poverissimo rione Sanità Anna Clemente e Giuseppe - figlio del marchese de Curtis - danno alla luce il piccolo Antonio... Se il resoconto dell'uomo de Curtis è affidato alla voce narrante di Franca Faldini, suo ultimo amore, la più popolare descrizione della maschera Totò ce la racconta Goffredo Fofi, il critico che per primo ne ha saputo scoprire l'eccezionale genio creativo. Sotto i nostri occhi si sviluppa così un vero ritratto a tutto tondo, l'intera evoluzione del Totò sia cinematografico che teatrale: rivivono in queste pagine il meglio del teatro, degli sketch e delle farse del principe della risata, e al contempo le vicende di un'Italia in continua trasformazione, ricca di illusioni e contraddizioni. Il volume è arricchito da un repertorio di testimonianze e omaggi di grandi personaggi che hanno conosciuto e amato il principe de Curtis, da Eduardo a Fellini, da Pasolini a Fo.
Le tecniche della nonviolenza
Aldo Capitini, Goffredo Fofi, Giuseppe Moscati
E-book
9,49 €
La città e la scuola
Lamberto Boghi, Goffredo Fofi
E-book
8,99 €
L'amore dell'ultimo milionario
Francis Scott Fitzgerald, Maria Baiocchi, Anna Tagliavini, Goffredo Fofi
E-book
8,99 €
L'amore dell'ultimo milionario
Francis Scott Fitzgerald, Maria Baiocchi, Anna Tagliavini, Goffredo Fofi
E-book
8,99 €
Totò, l'uomo e la maschera
Goffredo Fofi, Franca Faldini
E-book
8,99 €
Anarchia e cristianesimo
Jacques Ellul, Liliana Rebet, Mimmo Franzinelli, Goffredo Fofi
E-book
5,99 €
Fellini anarchico
Goffredo Fofi
E-book
4,99 €
Nouvelle Vague
Michel Marie, Goffredo Fofi
E-book
4,99 €
Nouvelle Vague
Michel Marie, Goffredo Fofi
E-book
4,99 €