TortePoesia. 45 dolci ricette miscelate con 20 poesie

Par : Federica Camperi, Monica Molteni, Paola Pioppi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format Epub fixed layout est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages128
  • FormatEpub fixed layout
  • ISBN978-88-9356-125-9
  • EAN9788893561259
  • Date de parution02/08/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille4 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNew Press Edizioni

Résumé

Questo libro nasce dalla collaborazione di molte persone, che ne hanno condiviso la finalità benefica. Ognuno ci ha messo qualcosa di suo, con il piacere e la semplicità del dono, in un'unica "ricetta" che ha mescolato ingredienti diversi:Ricette Federica Camperi ha un'attività di catering e cucina a domicilio e uno spazio tutto suo, La Cartiera di Como, dove organizza e ospita eventi che hanno come filo conduttore l'atto del cucinare.
È felice di avere fatto di questa passione il mestiere della sua vita. incominciaperc.com Monica Molteni si occupa di editoria e comunicazione. Attiva nel volontariato, ama cucinare e si impegna a ridurre lo spreco alimentare anche con il suo blog messaggidalfrigo.itPaola Pioppi giornalista di cronaca per un quotidiano, è appassionata di libri e di cucina. Da anni organizza festival di narrativa e cultura alimentare, Il suo profilo Instagram dedicato alla cucina è in_my_white_kitchen IllustrazioniSara Caspani ama tutto ciò che ha a che fare con storie, immagini, matite, carte e colori.
Si dedica all'illustrazione infantile e vorrebbe diventare una buona insegnante. Per la parte poeticaVincenzo Guarracino è poeta, critico letterario e d'arte, traduttore. Ha pubblicato raccolte di poesie (Gli gnomi del verso, 1979, Grilli e spilli, 1998, Nel nome del padre, 2008); saggi critici (Guida alla lettura di Verga, 1986, Guida alla lettura di Leopardi, 1987 e 1998) e traduzioni (Lirici greci, 1991, Poeti latini, 1993, Carmi di Catullo, 1986 e 2005, Tu vates eris, versi latini di A.
Rimbaud, 1988, Poema sulla Natura di Parmenide).
Questo libro nasce dalla collaborazione di molte persone, che ne hanno condiviso la finalità benefica. Ognuno ci ha messo qualcosa di suo, con il piacere e la semplicità del dono, in un'unica "ricetta" che ha mescolato ingredienti diversi:Ricette Federica Camperi ha un'attività di catering e cucina a domicilio e uno spazio tutto suo, La Cartiera di Como, dove organizza e ospita eventi che hanno come filo conduttore l'atto del cucinare.
È felice di avere fatto di questa passione il mestiere della sua vita. incominciaperc.com Monica Molteni si occupa di editoria e comunicazione. Attiva nel volontariato, ama cucinare e si impegna a ridurre lo spreco alimentare anche con il suo blog messaggidalfrigo.itPaola Pioppi giornalista di cronaca per un quotidiano, è appassionata di libri e di cucina. Da anni organizza festival di narrativa e cultura alimentare, Il suo profilo Instagram dedicato alla cucina è in_my_white_kitchen IllustrazioniSara Caspani ama tutto ciò che ha a che fare con storie, immagini, matite, carte e colori.
Si dedica all'illustrazione infantile e vorrebbe diventare una buona insegnante. Per la parte poeticaVincenzo Guarracino è poeta, critico letterario e d'arte, traduttore. Ha pubblicato raccolte di poesie (Gli gnomi del verso, 1979, Grilli e spilli, 1998, Nel nome del padre, 2008); saggi critici (Guida alla lettura di Verga, 1986, Guida alla lettura di Leopardi, 1987 e 1998) e traduzioni (Lirici greci, 1991, Poeti latini, 1993, Carmi di Catullo, 1986 e 2005, Tu vates eris, versi latini di A.
Rimbaud, 1988, Poema sulla Natura di Parmenide).