Ti basta l'Atlantico?. Lettere 1906 - 1931

Par : Virginia Woolf, Lytton Strachey, Alessandro Giammei, Chiara Valerio
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages276
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7452-929-2
  • EAN9788874529292
  • Date de parution25/03/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille6 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNottetempo

Résumé

Virginia Woolf e Lytton Strachey si sono scritti per venticinque anni. Nelle loro lettere hanno discusso di libri, scrittura e amici che si erano comportati bene o male, hanno parlato di oceano e natura (Woolf l'amava, Strachey la sdegnava) e preso appuntamenti per il tè, mancandone parecchi. Sono lettere di cene, conversazioni nottambule e confidenze, letture intirizzite vicino al fuoco e viaggi, di ritiri tra brume gallesi o solitudini scozzesi, di ritorni al bel mondo cittadino (amato/odiato), e poi successi editoriali (immediato quello di Strachey, piú lento quello di Woolf) e affilate opinioni letterarie - cosí Dostoevskij è il piú grande scrittore mai vissuto, Henry James scrive romanzi notevoli nonostante manchi completamente di ironia, mentre l'Ulisse di Joyce è insostenibile.
Pagine e pagine di mondanità, pettegolezzi, malattie o ipocondrie, una corrispondenza in cui libri e vita, piú che vicini, sono intrecciati, con malinconie ed entusiasmi che si incalzano tra le righe in mezzo a parole di infinita tenerezza - anche se "le cose che contano non si possono dire". Chiara Valerio, che traduce le lettere di Virginia Woolf, e Alessandro Giammei, che traduce quelle di Strachey, curano la prima edizione italiana completa dello scambio tra i due scrittori, basata sugli originali archiviati in vari fondi internazionali, in particolare alla Mortimer Rare Book Collection dello Smith College in Massachusetts.
Il carteggio include una sezione dedicata alla riproduzione di alcuni manoscritti.
Virginia Woolf e Lytton Strachey si sono scritti per venticinque anni. Nelle loro lettere hanno discusso di libri, scrittura e amici che si erano comportati bene o male, hanno parlato di oceano e natura (Woolf l'amava, Strachey la sdegnava) e preso appuntamenti per il tè, mancandone parecchi. Sono lettere di cene, conversazioni nottambule e confidenze, letture intirizzite vicino al fuoco e viaggi, di ritiri tra brume gallesi o solitudini scozzesi, di ritorni al bel mondo cittadino (amato/odiato), e poi successi editoriali (immediato quello di Strachey, piú lento quello di Woolf) e affilate opinioni letterarie - cosí Dostoevskij è il piú grande scrittore mai vissuto, Henry James scrive romanzi notevoli nonostante manchi completamente di ironia, mentre l'Ulisse di Joyce è insostenibile.
Pagine e pagine di mondanità, pettegolezzi, malattie o ipocondrie, una corrispondenza in cui libri e vita, piú che vicini, sono intrecciati, con malinconie ed entusiasmi che si incalzano tra le righe in mezzo a parole di infinita tenerezza - anche se "le cose che contano non si possono dire". Chiara Valerio, che traduce le lettere di Virginia Woolf, e Alessandro Giammei, che traduce quelle di Strachey, curano la prima edizione italiana completa dello scambio tra i due scrittori, basata sugli originali archiviati in vari fondi internazionali, in particolare alla Mortimer Rare Book Collection dello Smith College in Massachusetts.
Il carteggio include una sezione dedicata alla riproduzione di alcuni manoscritti.
The Mark on the Wall
Virginia Woolf
E-book
0,99 €
Vom Kranksein
Virginia Woolf, Antje Rávik Strubel
E-book
8,99 €
The Duchess and the Jeweller
Virginia Woolf
E-book
0,99 €
Between the Acts
Virginia Woolf
E-book
0,99 €
The Waves
Virginia Woolf
E-book
0,99 €
Orlando
Virginia Woolf
E-book
0,99 €
To the Lighthouse
Virginia Woolf
E-book
0,99 €
Mrs Dalloway
Virginia Woolf
E-book
0,99 €
A Room of One's Own
Virginia Woolf
E-book
0,99 €