The Passenger - Milano

Par : Aa.vv.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages192
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-889-2
  • EAN9788870918892
  • Date de parution09/11/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille47 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

La piu` sfuggente e indefinibile tra le citta` italiane, Milano e` quello che non e` gia` dai suoi confini: e` relativamente piccola rispetto alla sua forza di gravita`, ma i suoi quartieri invadono i comuni limitrofi; come « citta` metropolitana » e` un'astrazione senza alcun senso geografico o politico; come inurbamento e` sconfinato, ma non ha una permeabilita` di trasporti e collegamenti amministrativi tali da essere considerata una grande metropoli.
La confusione non risparmia neanche gli autoctoni, che quando si incontrano devono sempre ripetere: di Milano Milano? In mezzo alla pianura, come sta inscritto (forse) fin nel nome - medio (p)lanum - senza una geografia imperiosa che caratterizzi il panorama o tracci i confini, i milanesi sono abituati a far da se? (ghe pensi mi) e rimodellarla ogni volta a nuove esigenze, adattandola allo spirito del tempo senza temere di stravolgerla.
In mancanza di montagne hanno innalzato un « monte », senza lago se lo sono scavato, hanno deviato e tombinato fiumi, aperto e richiuso canali. Della citta` di un secolo fa non rimane quasi niente, e chi fosse venuto in visita venti, trent'anni fa faticherebbe a riconoscerla. Negli ultimi due decenni e` stato ridisegnato lo skyline, e con lui interi quartieri. La Milano della nebbia e del panettone e` sparita.
E` passata anche quella da bere, delle televisioni, sostituita oggi da quella della moda, del design, degli influencer e delle week. Le fabbriche sono location o coworking. In un paese spesso rivolto a un passato glorioso e a tradizioni eterne, e` facile deridere una citta` che abbraccia il nuovo senza troppi pensieri, perche? l'eta` dell'oro per i milanesi e` sempre domani. E in questa corsa verso il futuro Milano non guarda in faccia a nessuno perche?, da vera seduttrice, non giudica ma si specchia negli occhi di chi guarda: accogliente o terribile, attraente o respingente, liberatoria o fagocitante, aperta o omologata.
Come la sabbia su cui e` costruita, si lascia plasmare senza opporre resistenza, continuando a inventare, produrre e poi vendere desideri.
La piu` sfuggente e indefinibile tra le citta` italiane, Milano e` quello che non e` gia` dai suoi confini: e` relativamente piccola rispetto alla sua forza di gravita`, ma i suoi quartieri invadono i comuni limitrofi; come « citta` metropolitana » e` un'astrazione senza alcun senso geografico o politico; come inurbamento e` sconfinato, ma non ha una permeabilita` di trasporti e collegamenti amministrativi tali da essere considerata una grande metropoli.
La confusione non risparmia neanche gli autoctoni, che quando si incontrano devono sempre ripetere: di Milano Milano? In mezzo alla pianura, come sta inscritto (forse) fin nel nome - medio (p)lanum - senza una geografia imperiosa che caratterizzi il panorama o tracci i confini, i milanesi sono abituati a far da se? (ghe pensi mi) e rimodellarla ogni volta a nuove esigenze, adattandola allo spirito del tempo senza temere di stravolgerla.
In mancanza di montagne hanno innalzato un « monte », senza lago se lo sono scavato, hanno deviato e tombinato fiumi, aperto e richiuso canali. Della citta` di un secolo fa non rimane quasi niente, e chi fosse venuto in visita venti, trent'anni fa faticherebbe a riconoscerla. Negli ultimi due decenni e` stato ridisegnato lo skyline, e con lui interi quartieri. La Milano della nebbia e del panettone e` sparita.
E` passata anche quella da bere, delle televisioni, sostituita oggi da quella della moda, del design, degli influencer e delle week. Le fabbriche sono location o coworking. In un paese spesso rivolto a un passato glorioso e a tradizioni eterne, e` facile deridere una citta` che abbraccia il nuovo senza troppi pensieri, perche? l'eta` dell'oro per i milanesi e` sempre domani. E in questa corsa verso il futuro Milano non guarda in faccia a nessuno perche?, da vera seduttrice, non giudica ma si specchia negli occhi di chi guarda: accogliente o terribile, attraente o respingente, liberatoria o fagocitante, aperta o omologata.
Come la sabbia su cui e` costruita, si lascia plasmare senza opporre resistenza, continuando a inventare, produrre e poi vendere desideri.
Image Placeholder
Riccardo Ferrigato, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Francesco Cossiga
Mario Caligiuri, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Emilio Lussu
Antonio Maccioni, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Grazia Deledda
Dino Manca, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Antonio Gramsci
Guido Liguori, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Mario Sironi
Lorella Giudici, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Giovanni Maria Angioy
Omar Onnis, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Giovanni Spano
Antonio Maccioni, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Giuseppe Dessì
Dino Manca, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Maria Lai
Lorella Giudici, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Sebastiano Satta
Dino Manca, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Giuseppe Manno
Nicola Gabriele, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Antonio Segni
Elisabetta Paraboschi, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Image Placeholder
Manlio Bragaglia, Simonetta Castia, Stefania Bagella, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Le prisme des anomalies
Laurent Demanze, Marinella Termite, Aa.vv.
E-book
10,80 €
Teologia politica oggi?
Aa.vv., Arthur Bradley, Elettra Stimilli
E-book
9,60 €